text
stringlengths 1
1.02k
| entities
listlengths 0
10
|
---|---|
Distinguiamo. | [] |
C' era del buono e del cattivo. | [] |
In verità si trattava d' una delle più vecchie amministrazione d' Europa e a furia di esperimenti, aveva creato un sistema dal quale uno Stato giovane potrà imparare qualche cosa. | [
{
"entity_text": "Europa",
"type": "LOC"
}
] |
Quindi andate adagio, confrontate, studiate, sperimentate ». | [] |
Interessante è il ricordare che non soltanto nel dopoguerra, ma anche mentre l' Austria era ancora in piedi e si tendevano tutti i nervi della nazione, per la vittoria, nel mezzo dei fuorusciti trentini e giuliani, a Roma in pieno accordo cogli esperti del Regno si elaboravano progetti per speciali statuti di rappresentanza provinciali che, nella loro struttura sostanziale, si sarebbero dovuti mantenere. | [
{
"entity_text": "Austria",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Roma",
"type": "LOC"
}
] |
Non ripetiamoci poi nel citare fatti del dopoguerra. | [] |
Lasciamo stare l' « Associazione dei comuni italiani » e l' « Unione delle provincie » che, appena ricongiunte Trieste e Trento alla Patria, invocano dal permanere delle istituzioni locali delle Provincie nuove, nuova forza per il loro movimento autonomista; | [
{
"entity_text": "Associazione dei comuni italiani",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Unione delle provincie",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Trieste",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Trento",
"type": "LOC"
}
] |
quella si potrà dire tendenza comunalista o regionalista, che si sviluppa in antagonismo all' assorbimento statale; | [] |
ma che dire della « Commissione per la riforma amministrativa dello Stato », commissione composta di deputati, senatori, consiglieri di Stato e burocratici, i quali tutti, a ragion veduta, finiscono col concludere per l' opportunità di considerare il sistema amministrativo delle Nuove Provincie( decentramento degli organi statali; | [
{
"entity_text": "Commissione per la riforma amministrativa dello Stato",
"type": "ORG"
}
] |
attribuzione delle sottoprefetture) come un ordinamento, i cui elementi vanno assorbiti, non aboliti? | [] |
Ora d' un colpo, senza discussioni, senza ragionamenti, in nome di un' italianità più vera e più sentita, una raffica muta improvvisamente la direzione del vento. | [] |
Si reclama l' unificazione più simmetrica e più meccanica che si possa immaginare, si chiede il conformismo più rigido che si possa pensare. | [] |
Tutto è male quello che vien dal sistema amministrativo austriaco, tutto è bene quello che cinquant' anni fa è stato introdotto in Italia dalla Francia, attraverso il Piemonte. | [
{
"entity_text": "Italia",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Francia",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Piemonte",
"type": "LOC"
}
] |
Giornalisti e politici improvvisati reclamano per tutte le nostre questioni la soluzione più semplicista e più sommaria. | [] |
Sarà il caso di ricordare che anche in Francia è scoppiata sui giornali una simile bufera contro l' amministrazione dell' Alsazia-Lorena. | [
{
"entity_text": "Francia",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Alsazia-Lorena",
"type": "LOC"
}
] |
Ma Barthou nel suo recente discorso rispose che « i pubblicisti possono senza rischio costruire città o legislazioni fantastiche. | [
{
"entity_text": "Barthou",
"type": "PER"
}
] |
La vita ha altre esigenze e pericoli. | [] |
Un uomo di Stato è un uomo d' azione circondato, premuto, e dominato dalla realtà ». | [] |
A proposito di Barthou, avete seguito le analogie istruttive di queste ultime settimane? | [
{
"entity_text": "Barthou",
"type": "PER"
}
] |
Si è questi giorni verificata in Francia, rispetto all' Alsazia e Lorena, una situazione singolarmente analoga, salvo che nel risultato finale, a quella che ha indotto il Ministero Facta ai recenti provvedimenti per l' Amministrazione delle Nuove Provincie. | [
{
"entity_text": "Francia",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Alsazia",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Lorena",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Facta",
"type": "PER"
}
] |
Premuto da partiti che, se contano molto a Parigi, non hanno che scarsa risonanza nei territori riannessi, e reclamano la più sollecita assimilazione amministrativa e legislativa senza rendersi conto degli ostacoli che vi si oppongono, il Governo francese aveva già deliberata la soppressione del Commissariato generale che rappresenta l' amministrazione speciale delle provincie recuperate, nonché la cessazione del Consiglio consultivo che fiancheggia il Commissariato nell' opera diuturna di promuovere l' assimilazione « graduale ». | [
{
"entity_text": "Parigi",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Governo francese",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Commissariato generale",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Consiglio consultivo",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Commissariato",
"type": "ORG"
}
] |
Secondo voci largamente e rumorosamente diffuse, Barthou, ministro della Giustizia e sovrintendente alle cose d' Alsazia e Lorena, recava in tasca, il 1 corrente, viaggiando verso Strasburgo, i decreti di scioglimento e un discorso a base di quos ergo per imporre il silenzio ai recalcitranti. | [
{
"entity_text": "Barthou",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "Alsazia",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Lorena",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Strasburgo",
"type": "LOC"
}
] |
Ma durante il viaggio e all' arrivo il Guardasigilli fu avvicinato dai parlamentari delle regioni redente. | [] |
Essi gli hanno espresso la loro dolorosa sorpresa nel vedersi messi in disparte mentre si trattava degli interessi più vitali delle terre ch' essi rappresentano alla Camera ed al Senato. | [
{
"entity_text": "Camera",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Senato",
"type": "ORG"
}
] |
Si sono doluti di non essere tenuti in nessun conto da un Governo di cui appoggiano la politica estera ed interna e che conosce i sacrifici sopportati da loro per la causa francese, l' esperienza recata da essi alla soluzione dei problemi dell' assimilazione. | [] |
Hanno fatto vedere come l' assimilazione precipitata turbava consuetudini ed interessi, creava lo scompiglio, cozzava contro la realtà. | [] |
Barthou si arrese all' evidenza. | [
{
"entity_text": "Barthou",
"type": "PER"
}
] |
E il suo discorso preannunziato come clangor di trombe che avrebbe fatto crollare i pilastri del regime speciale d' Alsazia e Lorena, se premise che siffatto regime non doveva perpetuarsi né durare più di quanto strettamente necessario, fu però tutto un riconoscimento della necessità di provvidenze transitorie, un omaggio alla sensibilità delle popolazioni, dei cui desideri il Governo ha da tener conto e della cui esperienza ha da giovarsi, un elogio all' attività passata ed avvenire del Commissariato generale e del Consiglio consultivo, una rampogna alle impazienze di coloro – giornalisti compresi – che fabbricano senza proprio rischio castelli in aria e legislazioni intravvedute nei sogni. | [
{
"entity_text": "Alsazia",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Lorena",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Commissariato generale",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Consiglio consultivo",
"type": "ORG"
}
] |
Parole queste che, in tutta l' Alsazia e Lorena, per voci concordi di giornali ed uomini politici, furono ascoltate con un senso di profondo sollievo. | [
{
"entity_text": "Alsazia",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Lorena",
"type": "LOC"
}
] |
Che cosa si fece invece a Roma? | [
{
"entity_text": "Roma",
"type": "LOC"
}
] |
Non c' è bisogno di ricordarlo. | [] |
A mala pena alcuni deputati delle Nuove Terre arrivarono a calmare il panico, di cui era preso il Governo. | [] |
A mala pena lo trattennero da guai peggiori. | [] |
E la burocrazia ritenne che la nuova aria le permettesse di rinnovare le proprie egoistiche resistenze all' assimilazione e all' inquadramento delle nuove forze, tanto che l' inquadramento dei ferrovieri, elaborato da 18 mesi, si è arrestato proprio nel momento della sua maturazione e l' assimilazione degl' impiegati si trascina in mezzo a sempre nuove difficoltà. | [] |
All' affetto più sentimentale si sostituisce la diffidenza più sospettosa. | [] |
In un primo momento si credette che tutti i cittadini delle Nuove Provincie, compresi gli Slavi e i Tedeschi, fossero entusiasti della redenzione, ora per il contrario si dà degli austriacanti anche ai patrioti più fervidi. | [] |
Una svalutazione profonda e radicale si tenta oramai in tutti i campi. | [] |
Intervento alla Camera dei Deputati | [
{
"entity_text": "Camera dei Deputati",
"type": "ORG"
}
] |
DE GASPERI. | [
{
"entity_text": "DE GASPERI",
"type": "PER"
}
] |
Onorevole Presidente, io intendo proporre la votazione per divisione sull' ordine del giorno Larussa, nel senso che si voti prima sopra la parte: | [
{
"entity_text": "Larussa",
"type": "PER"
}
] |
« La Camera, confermando la fiducia al Governo » e che si voti poi sopra la parte: | [
{
"entity_text": "Camera",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Governo",
"type": "ORG"
}
] |
« approva i principî della riforma elettorale e passa alla discussione degli articoli ». | [] |
( Commenti- – Rumori a sinistra). | [] |
Intendo motivare e spiegare il nostro atteggiamento( Rumori prolungati a sinistra) … brevemente e onestamente …( Interruzioni dei deputati D' Alessio e Persico). | [
{
"entity_text": "D' Alessio",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "Persico",
"type": "PER"
}
] |
PRESIDENTE. | [] |
Onorevoli D' Alessio e Persico, facciano silenzio! | [
{
"entity_text": "D' Alessio",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "Persico",
"type": "PER"
}
] |
DE GASPERI. | [
{
"entity_text": "DE GASPERI",
"type": "PER"
}
] |
Gli egregi colleghi di quella parte credono che noi da questi banchi si sia voluto fare un qualsiasi ostruzionismo contro il discorso dell' egregio amico onorevole Innocenzo Cappa. | [
{
"entity_text": "Innocenzo Cappa",
"type": "PER"
}
] |
Neanche per idea! | [] |
Questo è un malinteso. | [] |
( Interruzioni). | [] |
PRESIDENTE. | [] |
Facciano silenzio! | [] |
Onorevole De Gasperi, prosegua. | [
{
"entity_text": "De Gasperi",
"type": "PER"
}
] |
DE GASPERI. | [] |
Il presidente del Consiglio ha avuto delle espressioni, riferendosi al partito popolare, che non si possono dire benevole( commenti), specialmente quando ha parlato della nostra cooperazione e del nostro collaborazionismo, illustrato dall' amico Gronchi, e che egli ha classificato come matrimonio di convenienza … Voci. | [
{
"entity_text": "Consiglio",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "partito popolare",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Gronchi",
"type": "PER"
}
] |
Malthusiano! | [] |
( Ilarità). | [] |
DE GASPERI. | [
{
"entity_text": "DE GASPERI",
"type": "PER"
}
] |
Ora a me pare che nei circoli del partito del Governo si sia avuta, in riguardo, una opinione sempre inesatta, quando si è ritenuto che il nostro sforzo del passato, di collaborazione o cooperazione col Governo, potesse convenire agli effetti dei rapporti con le nostre masse elettorali. | [
{
"entity_text": "Governo",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Governo",
"type": "ORG"
}
] |
In questo senso il matrimonio era tutt' altro che di convenienza, perché la verità è che, date le situazioni locali, noi dovevamo fare forza sopra il sentimento spontaneo, istintivo delle nostre masse, perché comprendessero che il nostro sforzo era diretto e si fondava sopra la fiducia che veramente gli uomini del Governo e l' onorevole Mussolini in particolare volessero mettere a disciplina il proprio partito e incanalare la rivoluzione fascista nella costituzione, nell' ordine, nella libertà. | [
{
"entity_text": "Governo",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Mussolini",
"type": "PER"
}
] |
E non si può dire davvero che in questo riguardo il nostro collaborazionismo sia stato per noi di convenienza. | [] |
Tutt' altro; | [] |
non ci conveniva, ma conveniva, secondo la nostra coscienza, all' interesse del paese, all' interesse generale della nazione e per questo abbiamo votato in senso favorevole, quando si trattò di dare il voto dei pieni poteri, abbiamo votato in senso favorevole anche quando si trattò di votare un bilancio a lunga scadenza, quale mai un Governo ha avuto. | [
{
"entity_text": "Governo",
"type": "ORG"
}
] |
Coerentemente a questo e per tali ragioni daremo anche il nostro voto favorevole sulla prima parte dell' ordine del giorno Larussa. | [
{
"entity_text": "Larussa",
"type": "PER"
}
] |
Il presidente del Consiglio ci ha anche rimproverato dei sottintesi. | [
{
"entity_text": "Consiglio",
"type": "ORG"
}
] |
A noi pare che la discussione sopra la riforma elettorale sia l' occasione meno propizia per poterci accusare di sottintesi. | [] |
Abbiamo fatto conoscere con tutta chiarezza e coerenza, in assemblee e nella pubblica stampa, il nostro punto di vista da quattro mesi in qua, vedendo avvicinarsi la riforma elettorale. | [] |
Non abbiamo lasciato nessun equivoco su questo, che cioè noi volevamo tener fermo il nostro punto di vista …( Commenti – Rumori). | [] |
Il presidente del Consiglio si è riferito a delle nostre proposte di transazione, e fissando la sua attenzione ad uno solo dei punti, e non al capitale, ha detto che si tratterebbe di un piccolo commercio immorale, di una transazione per 30 o 40 mandati che onestamente il Governo non vuol fare e che sarebbe una immoralità il fare, avvilendo così il nostro punto di vista transattivo a questo: | [
{
"entity_text": "Consiglio",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Governo",
"type": "ORG"
}
] |
che tutta la differenza tra il progetto del Governo e della Commissione e le nostre proposte consisterebbe, o consisterebbe soprattutto, nella differenza del premio che viene dato alla maggioranza. | [
{
"entity_text": "Governo",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Commissione",
"type": "ORG"
}
] |
Ora è ben noto a tutti coloro che hanno studiato la legge e che hanno seguito le nostre proposte ed è stato reso manifesto soprattutto durante la discussione della Commissione stessa, ed è stato rilevato da altro canto dall' onorevole Casertano nella sua relazione di maggioranza, che il punto di differenza sostanziale fra il progetto governativo e della Commissione e le nostre proposte sta nello stabilire che fino ad un certo limite debba valere il criterio proporzionale puro, e al di là debba subentrare un premio proporzionato al numero di voti che la lista prevalente abbia ottenuto. | [
{
"entity_text": "Commissione",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Casertano",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "Commissione",
"type": "ORG"
}
] |
( Commenti – Rumori). | [] |
Ora è ben chiaro che qui non si può trattate di contratto o di commercio di mandati da regalare o non regalare al partito popolare o a chicchessia. | [
{
"entity_text": "partito popolare",
"type": "ORG"
}
] |
In realtà si tratta di un principio moralizzatore della legge perché stabilisce che solo quando una lista è veramente una lista predominante nella nazione, solo in questo caso, le si possa assicurare una maggioranza parlamentare, non in ogni caso e a qualsiasi condizione. | [] |
( Commenti). | [] |
Questa nostra proposta è tolta, come è noto, dal progetto di legge del 1920 ed è un elemento di stabilizzazione del processo politico e con lo stesso significato noi popolari lo abbiamo fatto valere. | [] |
( Commenti – Rumori). | [] |
Ora, confrontando con ciò i princìpi che dominano il progetto governativo, noi sentiamo che non possiamo approvarli. | [] |
Sono così in contrasto con l' atteggiamento nostro, non soltanto programmatico, ma anche con quello di transazione, che non possiamo votare la seconda parte dell' ordine del giorno Larussa, dove è detto che si approvano i princìpi della riforma. | [
{
"entity_text": "Larussa",
"type": "PER"
}
] |
Logicamente avremmo anche deciso di votare contro il passaggio alla discussione degli articoli se il presidente, alla fine del suo discorso, non avesse fatto la formale dichiarazione di rimettersi alla Camera per quello che riguarda la struttura della legge, purché venisse rispettato il principio fondamentale voluto dal Governo, cioè di facilitare la formazione della maggioranza parlamentare. | [
{
"entity_text": "Camera",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Governo",
"type": "ORG"
}
] |
Preso atto di queste dichiarazioni, volendo rendere possibile a noi e alla Camera di esprimersi in concreto sulle nostre proposte e ritenendo, dopo le odierne dichiarazioni, che il Governo non difficolterà la soluzione che venisse trovata in conciliazione con i nostri princìpi, dichiariamo di astenerci dal voto sul passaggio alla discussione degli articoli, ma aggiungiamo onestamente e francamente che ci riserviamo libertà d' azione, votando in scrutinio segreto anche contro tutta la legge, qualora i nostri emendamenti non trovassero una adeguata considerazione. | [
{
"entity_text": "Camera",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Governo",
"type": "ORG"
}
] |
( Approvazioni al centro – Commenti). | [] |
Appello radiofonico al paese | [] |
Scenderà in quest' ora la notte su una delle più tristi giornate della nostra storia. | [] |
Tutto fu detto ormai sul fatale scorcio di tempo che ci condusse al doloroso epilogo: | [] |
ma in questo momento non vi esorto ad imprecare contro il passato, bensì a raccoglierci tutti in un senso di fierezza, di dignità e di fiducia nella sicura rinascita del nostro paese. | [] |
Fratelli, che venite ingiustamente strappati dalla madre antica, abbiate nell' animo e alimentate giorno per giorno la certezza che l' Italia non vi abbandonerà, perché non vi sono frontiere che possano spezzare i vincoli del sangue e della civiltà che vi uniscono alla popolosa e sempre crescente famiglia italiana. | [
{
"entity_text": "Italia",
"type": "ORG"
}
] |
Se l' Italia oggi, che era stremata e tutta squassata dai conflitti del dopoguerra, non vi aiuta come può, domani che diventerà sempre più robusta per l' incomparabile forza del suo lavoro e del suo ingegno e per l' espansione del suo spirito pacifico e della democrazia, potrà offrirvi una più sicura tutela morale. | [
{
"entity_text": "Italia",
"type": "ORG"
}
] |
Scenda pure la notte sui nuovi segni di separazione, ma il sole di domani già tornerà a splendere sulla sempre antica e indefettibile unità di cuori e della tradizione della storia comune. | [] |
Fratelli separati, voi non siete soli a soffrire questa sera. | [] |
Soffrono tutte le terre italiane e soffrono più vivamente coloro che si sono battuti per la libertà e la giustizia e par quasi che si riaprano le cicatrici dei feriti e gemano attorno a noi gli spiriti di coloro che hanno lasciato la vita sul campo di battaglia, sui mari, nell' aria, nelle prigioni o nei campi del martirio. | [] |
Tutti soffriamo, ma troviamo nell' anima la stessa risolutezza, la stessa fede in un mondo migliore, la stessa certezza che l' Italia avrà una luminosa funzione di pace nel mondo. | [
{
"entity_text": "Italia",
"type": "ORG"
}
] |
Tutti sentiamo che il dovere dell' ora non è di ribellarci al destino più forte di noi con gesti che colpirebbero la patria nostra, più che l' ingiustizia altrui, ma di comprimere nella nostra fierezza i sentimenti dell' animo, trasformandoli in energia di opere disciplinate e ricostruttive. | [] |
Sentono questo supremo dovere anche i nostri valorosi marinai, combattenti di una flotta che meritava compensi e non sanzioni, perché aveva servito con gloria la causa della libertà: | [] |
ma noi, popolo lavoratore e navigatore, se dimostreremo al mondo l' alto senso di disciplina e di fede nazionale che abbiamo nel cuore e nella volontà, faremo rispettare la bandiera della nuova Italia libera, democratica e pacifica e in tutte le terre e su tutti i mari. | [
{
"entity_text": "Italia",
"type": "ORG"
}
] |
Questa mia voce accorata ma ferma, giunga consolatrice anche negli accampamenti dei profughi dell' Africa e fra gli italiani rimasti nelle antiche colonie che furono rinnovate economicamente ed elevate a civiltà dal tenace lavoro e dal duttile ingegno dei nostri colonizzatori. | [
{
"entity_text": "Africa",
"type": "LOC"
}
] |
Il trattato ci lascia aperta la via di una amministrazione fatta a nome di tutti, onde preparare i popoli indigeni all' autogoverno. | [] |
Da oggi in poi dovremo raddoppiare gli sforzi, perché questa via a cui ci designano i meriti e le prove del passato, sia lealmente dischiusa. | [] |
Si è ammainata oggi anche qualche bandiera delle forze di occupazione. | [] |
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.