Figure:putto.Oggetti:ghirlanda di fiori
stringlengths 1
18.2k
| Low_Quality
stringclasses 2
values | OpereArteVisiva
stringclasses 3
values |
---|---|---|
Lapide poligonale realizzata;probabilmente;in gesso patinato tipo bronzo.Al centro;inscritto in un timpano;è inserito un gruppo figurativo a bassorilievo;composto da un'erma centrale;con la raffigurazione della Patria;e da due figure laterali;una maschile e una femminile.Le due figure si tengono per mano e sono accompagnate dai rispettivi attributi;un’incudine e un libro;sui quali campeggiano le parole “VI ET MENTE”.L’erma;invece;riporta un’iscrizione che recita “PRO PATRIA” mentre;più in basso;è stata inserita l’indicazione degli anni 1915 - 1919.Sotto il timpano con il gruppo figurativo;tra una foglia di palma e un serto di olivo;sono stati inseriti i nomi dei caduti.La frase dedicatoria;infine;corre lungo la base dell’opera;posta tra due elementi a punta di diamante.La targa poggia su un pannello smaltato ad imitazione del marmo ed è illuminata da due applique déco..Personificazioni:Italia.Attributi (Italia):corona turrita;scudo;nike alata;alloro.Allegorie e simboli:forza;intelletto.Attributi (forza):incudine.Attributi (intelletto):libro.Vegetali:olivo;palma | High_Quality | Architettura |
su una mensola segnata da doppie volute annodate si impostano due lesene con specchiature geometriche che reggono un timpano sormontato da croce.Al centro l'iscrizione..soggetto assente | High_Quality | Architettura |
Al centro della placchetta;è raffigurata la Vergine Maria nell'atto di stringere a sé il Bambino.La scena è inquadrata da due volute ornate da cherubini;che si ripetono anche sul timpano e sul bordo superiore della piccola conca a forma di conchiglia;e da ghirlande..Personaggi:Madonna;Gesù Bambino.Figure:cherubini | High_Quality | Architettura |
Monumento a cappella che presenta due colonne rastremate di ordine tuscanico che sorreggono un timpano con iscrizione e scultura raffigurante un aquila su trofeo di armi e bandiera.Ai lati dell'ingresso vi sono due paraste rastremate e un timpano;reso schematicamente;con piccola cupola.Lapidi marmoree centinate con i nomi e le fotografie dei caduti;solamente nel caso dei militi della grande guerra.Le iscrizioni sono sia incise sia dipinte a pennello.Sotto le due lapidi sono state aggiunte due lastre negli anni Ottanta con iscrizioni a caratteri applicati in bronzo..soggetto assente | High_Quality | Architettura |
portone sagomato con formelle lisce e maniglie ad anello con borchie stellari;fra stipiti decorati con festoni scolpiti.Sull'architrave sagomato si alzano i due spioventi curvi di un timpano spezzato e un medaglione centrale scolpito con uno stemma. | High_Quality | Architettura |
mostra di porta binata;architravata e sormontata da un fastigio a timpano con arco ribassato;che include una finestra ovale con cornice modanata ed è collegato all'architrave da spioventi inflessi.A sinistra la mostra incornicia una porta di legno;a destra un lavabo. | High_Quality | Architettura |
porzione superiore del timpano di una cuspide gattonata;nel quale resta la cornice modanata degli spioventi e quella di un oculo interno.Il fondo del timpano è scalpellato per l'inserimenro di una decorazione musiva. | High_Quality | Architettura |
edicola a muro formata da due pilastrini;poggianti su una base a zoccolo e decorati a mosaico;che sostengono una cornice modanata e un timpano;anch'esso ornato di decorazione musiva a disegno geometrico. | High_Quality | Architettura |
porzione inferiore del timpano di una cuspide gattonata;nel quale resta la cornice modanata degli spioventi e quella di un oculo interno.Il fondo del timpano è scalpellato per l'inserimenro di una decorazione musiva. | High_Quality | Architettura |
La cappella ai caduti sorge al fondo del secondo campo del cimitero cittadino.Preceduta da un portico a sei colonne con timpano;ha un tiburio ottagonale con cupola anch'essa ottagona e croce in sommità.L'architrave del portico reca la scritta dedicatoria ai caduti;sotto al portico sono affisse più lapidi e un'aquila è collocata sopra la porta d'ingresso.L'interno è composto dalla cappella centrale;con altare e dalle ali laterali che ospitano il vero e proprio ossario..ALLEGORIE-SIMBOLI:VITTORIA/AQUILA | High_Quality | Architettura |
Lapide marmorea;policroma;con cornice rettangolare complessa a più elementi.L’elemento inferiore poggia su due mensole cilindriche simmetriche;mentre;l’elemento superiore è sormontato da fregi ricurvi di timpano spezzato che sottolineano;affiancandolo;un architrave modanato centrale.Al centro dell’architrave fregio raffigurante una borchia.Al di sotto di esso;incassato nella cornice;fregio bronzeo con raffigurazione vegetale;interrotto;in corrispondenza dell’asse di simmetria;da un fregio.Agli spigoli superiori della cornice;borchie bronzee quadrate con al centro raffigurazione floreale.I due elementi laterali presentano colonnina bronzea addossata;con figurazione vegetale sormontate da accenno di trabeazione che si raccorda con l’elemento superiore della lapide.In basso;sul lato destro;è incisa una la scritta Prof.Arch.R.Brizzi Firenze;autore della lapide..soggetto assente | High_Quality | Architettura |
Lettura iconografica:balcone;porta finestra;timpano;colombo;vasi di fiori.Categoria merceologica/ tipo evento:turismo;enti di promozione turistica;amministrazione pubblica;enti locali;amministrazione regionale;tempo libero;feste;folclore;esposizioni ricreative;concorsi a premi;concorsi;concorso letterario.Nomi:Festival del Fiore;3 Mostra del Fiore;Concorso Floreale della Poesia;Concorso per Giardine;Ville e Balconi Fioriti;Concorso per Motivi Floreali nelle Stazioni;Corso e Battaglia dei Fiori;Regione Siciliana;Assessorato Turismo e Spettacolo;Ente Provinciale per il Turismo.Luoghi:Palermo | High_Quality | Architettura |
Lapide marmorea dal profilo mistilineo;corredata da diverse applicazioni decorative in bronzo e da una lampada;posta in alto;davanti allo stemma cittadino in bronzo.La lapide;infatti;è sormontata da un timpano triangolare aggettante;caratterizzato;al centro;dal suddetto stemma e;ai lati;da un bassorilievo in marmo.Lo stemma è circondato da foglie di quercia mentre;lateralmente;scendono due fasci di foglie di alloro;terminanti con due piccole volute.Tra questo elemento di coronamento e la lapide;sono collocate una cornice ad ovoli e un architrave in marmo;ugualmente aggettante;di dimensioni importanti ma completamente privo di decorazioni.La lapide con l’elenco dei caduti presenta;invece;una foglia di palma e quattro placchette quadrangolari;decorate a motivi vegetali;tutte in bronzo.Sotto la lapide;è collocata una lastra di marmo triangolare;stretta tra due modiglioni con;al centro;una ghirlanda in bronzo;a foglie di alloro e di quercia.Infine;ancora più in basso;campeggia lo stemma dell'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra..soggetto assente | High_Quality | Architettura |
Lapide in marmo bianco centinata e sagomata nella parte superiore;applicata alla parete con sostegni in ottone e recante al centro le iscrizioni relative ai caduti della prima guerra mondiale (dedica del Comune ed elenco dei nomi).La lapide è collocata all'interno di una cornice in stucco sormontata da un timpano.Esternamente;sui lati;altre due lapidi ricordano i caduti della seconda guerra mondiale..soggetto assente | High_Quality | Architettura |
SEMICIRCOLARE;TIMPANO E DUE PALMETTE ACROTERIALI SUI LATI:DUE FOGLIE D'EDERA INCISE.NEL TIMPANO:DUE UCCELLI AI LATI DI LUCERTOLA | High_Quality | Architettura |
PARTE DESTRA DI TIMPANO CON ROSETTA ACROTERIALE.NEL TIMPANO:ROSETTA A CINQUE PETALI | High_Quality | Architettura |
TIMPANO E PULVINI.TETTO A DOPPIO SPIOVENTE.NEL TIMPANO:ROSONE CENTRALE | Low_Quality | Architettura |
APERTURA AD ARCO A TUTTO SESTO;RETRO PIATTO;DUE PERNI DI RESTAURO INSERITI IN FRATTURA.EDICOLA COMPOSTA DA UN TIMPANO SORRETTO DA DUE PILASTRI LATERALI;DECORATA CON DUE DELFINI E TRE ROSETTE A QUATTRO PETALI | High_Quality | Architettura |
CORNICE MODANATA;TIMPANO CENTINATO E PULVINI CON STROZZATURA CENTRALE | Low_Quality | Architettura |
TIMPANO CENTINATO | Low_Quality | Architettura |
Subsets and Splits
No saved queries yet
Save your SQL queries to embed, download, and access them later. Queries will appear here once saved.