text
stringlengths
2
10.4k
target
stringlengths
1
1.56k
La Corte Suprema ha mantenuto la sospensione di un ordine che escludeva dal catalogo delle specie protette la cyomodocea nodosa, una fanerologa marina che cresce in praterie in un tratto del fondo dove deve essere costruito il nuovo porto di Granadilla de Abona, sull'isola di Tenerife. La Sala de Lo Contenzioso del Supremo ha respinto un ricorso dell'Autorità Portuale di Santa Cruz de Tenerife e del governo delle Canarie, e ha dato ragione alla Federazione Ecologista Ben Magec, Ecologisti in Azione, che chiedevano di mantenere la sospensione della denuncia. Secondo la sentenza, la decatalazione della specie protetta da cimodocea nodadea ha obbediato, "più che a ragioni esclusivamente ambientali, alla necessità di eliminare gli ostacoli ambientali che impedivano l'avvio delle opere di costruzione di un nuovo porto sulle coste di Granadilla de Abona." Questa opera di protezione ambientale è costruita come estensione dell'infrastruttura portuale del Puerto de Tenerife e ha una indubbia rilevanza economica per la zona. L'alto tribunale ragionato che esiste un confronto di due enti pubblici, che hanno anche per la presenza di un interesse che la costruzione di una parte, la costruzione delle piante che la cui la costruzione di una parte, di un'altra, la costruzione di un'altra, che la costruzione di un'altra.
Di fronte all'interesse economico del progetto, il tribunale preferisce proteggere una sorta di fanerologa marina
"Cabía l'annullabilità di tutti gli atti amministrativi ed esortare la normativa legale (...) ma non si è tenuto conto di tale opinione." Maria Rofa, exasora della Consejería de Ombrello, ha dichiarato come imputato alla Guardia Civile per il caso degli ERE per denunciare che nel 2008 il Consiglio ha escluso la possibilità di modificare la procedura che ora il giudice Mercedes Alaya considera illegale. La tecnica ha fornito ai ricercatori vari documenti che dettagliatamente gravi irregolarità. ·La maggior parte delle cartelle non aveva né copia delle polizze, solo elenco di lavoratori, note a mano (...) Sorprendentemente non si dà importanza alla situazione legale, né definizione dei beneficiari Rofa. Dopo l'uscita dell'ex direttore generale del Lavoro e principale imputato Javier Guerrero nel 2008, Lavoro ha modificato le convenzioni con le imprese per ordinare il caos che imperava su alcuni fascicoli con una allarmante mancanza di documentazione. Invece di un accordo di difesa che eravamo solista e chiedere il rimborso del denaro, Lavoro ha cercato di raccogliere dati per dare forma a pagamenti che avevano generato un debito con le assicurazioni di 311 milioni di. L'ordine di lavoro che è stato anche quello che è stato sostituito da parte delle merci, ma da parte delle convenzioni che sono state, ma da parte delle merci, che la convenzione che sono state chiamate.
La tecnica racconta alla Guardia Civile come la Consejería abbia escluso gli aiuti
La formazione politica Equo si presenta per la prima volta alle elezioni andaluse con alcune premesse chiare. Approfittare delle ricchezze della regione e gestirle in modo autosufficiente. ·Faremo una transizione verso l'economia sostenibile. Vediamo questa crisi come un'opportunità perché ci sono persone fermate e molte cose da fare. La nostra forza sono le idee, pensa il suo candidato per l'Andalusia, l'architetto Esteban de Manuel. ·Cerchiamo l'autosufficienza energetica, per non dipendere dal petrolio, e per questo pensiamo di utilizzare le energie rinnovabili. L'Andalusia ha le risorse naturali, la tecnologia, le imprese e la ricerca. Difendiamo anche la sovranità alimentare senza transgenici, e la produzione locale mediante il sostegno ai piccoli commerci. Equo ha presentato ieri la sua campagna in tutte le province con la proiezione del video Sacale i colori, diretto da Fernando Colomo. · Non mettiamo in carta le strade, incollamo poster in biciclette e percorreremo le città.
La formazione politica si presenta per la prima volta alle elezioni andaluse
Pasquetta è il nome con cui in Italia si indica la giornata del lunedì dopo la domenica di Pasqua: è una giornata di festa come in molti altri luoghi del mondo, anche se per definirla ci sono denominazioni e tradizioni differenti. In Italia è chiamato “Lunedì dell’Angelo” (anche se poi non era davvero lunedì), per via dell’episodio dei Vangeli in cui un angelo – due, per Luca – annuncia la resurrezione di Gesù a Maria Maddalena, Maria madre di Giacomo e Salomé, che sono andate al sepolcro di Gesù e lo hanno trovato vuoto. «Non abbiate paura, voi! So che cercate Gesù il crocifisso. Non è qui. È risorto, come aveva detto; venite a vedere il luogo dove era deposto. Presto, andate a dire ai suoi discepoli: È risuscitato dai morti, e ora vi precede in Galilea; là lo vedrete. Ecco, io ve l’ho detto» (Vangelo di Matteo)
Da dove viene la Pasquetta. Dai Vangeli - per via di un angelo, quello del "Lunedì dell'Angelo" - anche se poi quello non era davvero lunedì.
L'impulso dell'iniziativa ha riconosciuto il suo fallimento. In dichiarazioni alla radio Lo Spectador, Abdala ha ammesso che secondo le informazioni di cui dispone "non si raggiunge il guarismo necessario" per far sì che la Corte elettorale convochi il referendum nel prossimo ottobre. Questa cifra deve raggiungere almeno il 25% del padrino elettorale. Da parte sua, la Corte elettorale dell'Uruguay aveva già sottolineato che l'"atto di adesione" volontario in cui gli uruguaiani decidevano se la consultazione sulla legge sull'aborto approvata nel 2012 aveva avuto un basso livello di sostegno e avrebbe potuto fallire. I promotori del referendum dovevano far sì che un quarto dell'elettorato del paese, circa 655.000 elettori, sostenesse la sua proposta in una giornata di voto volontaria che era caratterizzata dalla bassa partecipazione.
L'oppositore uruguaiano Pablo Abdala, propulsore del voto volontario che questa domenica intendeva raccogliere i voti necessari per convocare una consultazione popolare sulla legge di depenalizzazione dell'aborto, ha assunto il fallimento del suffragio.
Il consiglio di amministrazione della grande azienda di costruzioni CMC, con sede a Ravenna, ha chiesto di ammettere la società alla procedura di concordato preventivo “con riserva”, una procedura che si può intraprendere in presenza di grossi debiti per provare a evitare il fallimento. In una nota del gruppo si legge che il concordato rappresenta “il percorso più efficace per porre in sicurezza il patrimonio della società e tutelare, in tal modo, tutti i portatori di interessi”. Il settore dell’edilizia sta vivendo un momento di particolare crisi: poche settimane fa un’altra grande azienda del settore, Astaldi, aveva richiesto il concordato preventivo, mentre in estate il gruppo Condotte aveva chiesto l’avvio dell’amministrazione straordinaria. Il Sole 24 Ore riporta che per CMC “oltre a un possibile aumento di capitale a carico della galassia Legacoop, sul tavolo ci sarebbero anche opzioni più hard: una rinegoziazione del debito, cessioni e altre operazioni straordinarie fino alla potenziale fusione con altri operatori”.
La CMC di Ravenna ha chiesto il concordato preventivo.
Gli artisti non hanno di rado bisogno di fare un passo indietro (o da un lato, come in questo caso) per poter poi fare un buon passo avanti più lungo, più intenso, con forza rinnovata. E 'quello che ha fatto un paio di anni fa Carlos Sorin con El gatto scompare, film allontanato dal suo costante cinema sociale minimalista, quando si è addentrato in un intrigo psicologico quasi polanskiana vicino all'esercizio di stile. Poi la sua opera sembrava arrotolare l'autocompiacimento (Bambone il cane, Il sentiero di San Diego e La finestra erano sempre più deboli) e il volantazo gli è venuto bene. E ancora di più ora, la sua voce in più di tempo, quando al suo ritorno al suo umanesimo del terrugno il direttore argentino ha composto il suo miglior lavoro da Storie minime, il film che gli ha dato fama internazionale, il film che gli ha dato vita a donne, deliziosamente nascosta (pocosa meno di ora e quarto).
Deliziosamente scotta, il film ha un protagonista di 'western', passato oscuro e bisogno di redenzione
Fernando Prieto è dottore in Ecologia presso l'Università Autonoma di Madrid. E'stato uno dei fondatori dell'Osservatorio della sostenibilità in Spagna nel 2004, recentemente scomparso. Domanda. Crede che le banche di habitat sono un buon strumento di conservazione? Risposta.Teoricamente può essere una buona idea, ma la realtà è che i mercati dell'ambiente non hanno funzionato adeguatamente. Uno dei più grandi, quello del CO2 in Europa, è stato un fiasco finora. A causa della generosità dei governi con le compagnie petrolifere e altri settori (anche in Spagna) si è verificato un calo del prezzo della tonnellata di carbonio fino al prezzo attuale di circa cinque euro. C'è il modello principale in Europa. Ci sono alcuni mesi a prezzo zero. Ci sono cose troppo importanti per lasciarle nelle mani del mercato. D. E' favorevole al loro insediamento in Spagna? R. No. In Spagna la realizzazione di studi di impatto ambientale, le persone che non hanno sede in città, le esigenze da parte dell'amministrazione e su tutte le altre cose che sono state presentate da parte dell'amministrazione e da parte dell'amministrazione e da parte dell'amministrazione. Non ci sono le principali caratteristiche.
Il dottore in Ecologia crede che la natura sia troppo importante per consegnarla al mercato.
Non erano tantissime le occasioni in cui trovare persone da fotografare questa settimana, sarà che in tanti hanno iniziato le vacanze – Theresa May sta passando le sue sul lago di Garda, a proposito – e molti di quelli che sono ancora impegnati agli eventi di lavoro erano gli attori che si sono visti al Comic-Con di San Diego (Jared Leto non ci è andato e si è fatto sostituire da un suo ologramma). Tra le prime cinematografiche della settimana c’è stata quella di Valerian e la città dei mille pianeti a Londra, di cui probabilmente vi sarete accorti per la presenza di Rihanna, che ha fatto Rihanna. Molte foto dalla Casa Bianca, con i protagonisti della settimana: Donald Trump, Anthony Scaramucci e John McCain. E poi chi è stato fotografato con un cane in braccio, e chi con un tuatara in mano. Questo articolo non è più commentabile. Abbonati al Post per commentare le altre notizie.
Celebripost. Jennifer Aniston, Christina Aguilera e un ologramma di Jared Leto, tra quelli da fotografare in settimana. Oltre a Rihanna, diva.
L’utente di Reddit “eavesdroppingyou” ha trovato un modo piuttosto semplice per aumentare lo spazio in memoria degli iPhone, senza dover cancellare app, foto o altre cose utili. L’utente ha scritto di avere un iPhone da 16 giga ma, come ha spiegato ieri anche Buzzfeed, il comodo trucchetto sembra funzionare su ogni tipo di iPhone e iPad. Per aumentare la memoria del proprio dispositivo Apple basta aprire iTunes e provare a scaricare un film a noleggio, meglio se un film in HD e meglio ancora se molto lungo: uno dei film della trilogia del Signore degli Anelli va benissimo, per capirci. La cosa fondamentale è che il film occupi più spazio di quanto ce ne sia libero sulla memoria del dispositivo. Provando a scaricare il film a noleggio, apparirà quindi un messaggio che spiega che lo spazio in memoria non è sufficiente. A quel punto si deve scegliere “Impostazioni”: l’iPhone riuscirà da solo a eliminare cose inutili dalla memoria facendo così spazio per il film (poi il film non lo si deve per forza scaricare, eh).
C’è un trucco strano per aumentare la memoria libera degli iPhone. Si può ripetere più volte e permette di guadagnare qualche centinaio di megabyte, senza dover cancellare cose importanti.
Alcune città si prestano molto a spostarsi in bici, un po’ per la loro conformazione fisica, un po’ per l’impegno delle amministrazioni locali a costruire piste ciclabili e parcheggi per le biciclette: dal 2011, ogni due anni, una società di urbanisti esperti di traffico ciclabile danese, la Copenhagenize Design Co, mette insieme una classifica delle venti città che giudica essere le migliori in questo senso. È appena stata pubblicata la lista di quest’anno, il Copenhagenize Bicycle Friendly Cities Index 2017: per realizzarla sono state prese in considerazioni 136 città (nel 2011 erano solo 80) e, delle venti che sono finite nella classifica, tutte sono europee tranne due. Di italiane non ce ne sono, e al primo posto non c’è Amsterdam, come ci si potrebbe immaginare. Per fare la classifica a ogni città è stato dato un punteggio che va da 0 a 4 in quattordici diverse categorie. Tra i parametri che sono stati presi in considerazione c’è la sicurezza percepita dai ciclisti quando si spostano in città, la disponibilità o meno di un servizio di bike sharing, la diffusione dell’uso di cargo bike, la percentuale di spostamenti cittadini che sono fatti in bici e la presenza di infrastrutture per ciclisti, parcheggi e rampe compresi.
Le migliori città del mondo per spostarsi in bici. Secondo la classifica di un gruppo di esperti di urbanistica danesi: al primo posto non c'è Amsterdam, e nessuna è italiana.
Nel 1996 John Perry Barlow ha pubblicato la Dichiarazione di Indipendenza del Cyberspazio. «Vengo dal Cyberspazio, la nuova casa della Mente», scriveva Barlow. «Il nostro mondo è ovunque e da nessuna parte, ma non è materiale. Stiamo creando un posto dove tutti possano vivere senza privilegi o pregiudizi secondo etnia, potere d’acquisto, forza militare o luogo di nascita». Su Internet, spiegava, «i concetti legali di proprietà, espressione, identità, movimento e contesto non ci riguardano». Barlow sognava un mondo dove tutti gli utenti fossero uguali, che fossero uomini o donne, ricchi o poveri, gentili o stronzi. «Nel nostro nuovo mondo, tutti i sentimenti e le espressioni dell’umanità, dal degrado alla perfezione, sono parte di un unico oggetto indivisibile, la conversazione globale. Non possiamo separare l’aria che ci fa tossire da quella che permette agli uccelli di volare». Nella vita reale Barlow viene dal Wyoming ed è il cofondatore della Electronic Frontier Foundation – una fondazione no profit per la difesa dei diritti online – oltre a essere l’ex paroliere della rock band Grateful Dead e un libertario maschio e bianco. Se leggete il testo di Barlow da un certo punto di vista, troverete l’intenzione di dare alle comunità emarginate il potere di criticare chi ha il potere. Contemporaneamente, però, il testo di Barlow scoraggia per esempio le donne e i neri a discutere del loro corpo e della loro identità online, dato che prevede la possibilità che chiunque li possa insultare liberamente. Poco dopo la pubblicazione, ha scritto ai tempi Businessweek, il testo di Barlow «si è diffuso come una pianta infestante attraverso le reti del mondo virtuale». Nel giro di mesi il testo era già stato ripubblicato circa cinquemila volte, un numero enorme per l’Internet di allora. Quasi due decenni dopo Kate Milner, che studia la diseguaglianza nelle comunità online per la University of Southern California, spiega che le parole di Barlow ricordano da vicino i meccanismi violenti – principalmente contro le donne – emersi di recente nel GamerGate, un grande e controverso dibattito sul ruolo delle donne nel mondo dei videogiochi. È come se Internet fosse stato programmato già dall’inizio per permettere la nascita di campagne di opinione bigotte e moleste.
Perché l’odio prospera online? secondo molti studiosi c'entrano le caratteristiche e le idee di chi abitava Internet all'inizio: maschi bianchi nerd.
I tagli di bilancio del governo catalano raggiungono anche l'occupazione pubblica. Alle 253 imprese pubbliche della Generalitat è scaduto il termine per presentare al Dipartimento di Vicepresidenza i loro piani per ridurre prima dell'estate i loro dipendenti del 5% e la loro massa salariale del 6%. E anche se le principali misure di risparmio sono quelle di non coprire le perdite e posti di lavoro, e incoraggiare le riduzioni di tempo, la Generalitat non esclude che vi siano licenziamenti. Ieri fonti del settore pubblico citate da Efe hanno calcolato i licenziamenti di più di 1.000 persone. Un portavoce di Vicepresidenza non è riuscito a confermare tale importo, anche se ha sottolineato che in ogni caso non saranno funzionari * ma personale di lavoro e interinale. I sindacati dicono che la Generalitat ha già gettato 74 lavoratori La Generalitat ha raggiunto quest'anno le sue spese di personale, anche se in misura insufficiente per raggiungere i suoi obiettivi di risparmio. Il governo catalano contava l'anno scorso i lavoratori delle sue imprese in 35.156, ma in questa cifra non si parla di fondazioni e di sindacati di cui le donne in questione sono state costituite in quanto le società di diritto nazionale, le società di diritto e le società di diritto e le altre entità sono state 49.
Le società devono presentare un piano di riduzione del 5% dei propri dipendenti
Un gruppo di 110 premi Nobel ha mandato una lettera ai capi dell’organizzazione ambientalista Greenpeace per chiedere di riconsiderare la loro posizione contraria sulla diffusione degli alimenti geneticamente modificati (OGM, in inglese GMO). Secondo i Premi Nobel – fra cui vari vincitori in campi come medicina, chimica, fisica ed economia – e altri 2212 scienziati che hanno firmato la lettera, le posizioni contro gli OGM non hanno un fondamento scientifico e costituiscono un pericolo per chi vive nelle zone del mondo meno sviluppate. La lettera, indirizzata anche all’ONU e ai governi dei paesi del mondo, è stata pubblicata sul sito supportprecisionagriculture.org che contiene anche link a video e materiali informativi sugli OGM. Greenpeace ha risposto alla lettera con un comunicato in cui si dice che i problemi di malnutrizione devono essere risolti promuovendo diete più equilibrate, garantendo un accesso equo alle risorse alimentari e usando tecniche agricole rispettose dell’ambiente. Tra i firmatari della lettera ci sono anche il genetista italiano naturalizzato statunitense Mario Capecchi, Premio Nobel per la medicina nel 1997, due dei Premi Nobel per la chimica del 2015, lo svedese Tomas Lindahl e l’americano Paul L. Modrich, e quattro Premi Nobel del 2014: il chimico William E. Moerner, i neurofisiologi Edvard e May-Britt Moser e il fisico Hiroshi Amano.
La lettera di 110 premi Nobel contro Greenpeace, sugli OGM. Assieme ad altri duemila scienziati hanno chiesto alla nota ONG di cambiare la sua posizione storicamente contraria.
Alfonso Zapico (Blimea, Asturias, 1981), illustratore e disegnatore educatore presso la Scuola d'Arte di Oviedo, è autore dell'album La guerriera du professeur Bertenev e dei romanzi grafici Café Budapest, Dublinés e La itinerario Joyce. Da quando ha iniziato la sua carriera nel 2006 accumula premi, come il Premio Nazionale di Fumetto 2012, oltre al Prix BD Romanesque Ville de Moulins nel 2007, due premi Haxtur nel 2008, o il Premi Josep Toutain 2010. Le sue opere sono state inoltre finaliste di importanti premi come l'Euskadi di Letteratura o Migliore Obra 2012. Le sue opere sono state tradotte in inglese, francese e polacco. Zapico vive attualmente in Francia, dove lavora in vari progetti di comic nella Maison des Auteurs di Angoulême. Inoltre, collabora con la nostra sola voce in lingua italiana o in lingua italiana.
Le frontiere, l'esilio, il ritorno e la difficile salvezza di una terra. Alfonso Zapico è l'autore del fumetto di questa domenica in 'El País Weekly'
Gianni Riotta, il direttore del Sole 24 Ore, utilizza con grande assiduità Twitter per comunicare con i suoi lettori. Oltre a segnalare gli articoli del giornale, Riotta racconta che cosa fa nel corso della giornata, ma spesso si incarta con la sintesi regalando tweet telegrafici degni di nota. I suoi messaggi hanno quindi acquisito grande popolarità in rete, dove vengono scambiati e interpretati da schiere di cultori. Rimanere nelle 140 battute per messaggio imposte da Twitter non è sempre semplice, del resto.
I dieci migliori tweet di Gianni Riotta. I messaggi del direttore del Sole 24 Ore sono diventati letteratura di culto, in rete, per quanto, i canguri subito, sgnak.
Mohamed Badie e la sua organizzazione hanno denunciato il colpo di Stato che ha tolto il potere a Morsi. Nella giornata di protesta di lunedì, al Cairo, sono morte più di cinquanta persone, la maggior parte delle quali seguaci del presidente rovesciato, Mohamed Morsi, che appartiene all'organizzazione. I Fratelli Musulmani hanno denunciato che le forze di sicurezza hanno compiuto un massacro contro manifestanti pacifici. La polizia e l'esercito assicurano che i loro agenti abbiano agito per legittima difesa. Martedì, i familiari di alcune delle persone che sono morte hanno detto che non erano autorizzati a vedere i corpi dei loro cari e che non erano stati consegnati fino a quando non fossero stati accettati i rapporti ufficiali delle autopsie.
L'agenzia di stampa egiziana ha riferito che l'accusa di quel paese ha ordinato l'arresto del leader dei Fratelli Musulmani, Mohamed Badie, accusato di aver incitato la violenza lunedì.
È morta Marisa Amato, la donna rimasta tetraplegica dopo essere stata calpestata dalla folla in piazza San Carlo a Torino il 3 giugno 2017, nella ressa durante la proiezione della finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid. La donna, che aveva 65 anni, era ricoverata da alcuni giorni nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale Cto di Torino, in seguito a un peggioramento delle sue condizioni. Amato è la seconda persona morta in seguito ai fatti del 3 giugno 2017, dopo Erika Pioltelli. Nelle indagini seguite ai disordini di quella sera erano stati arrestati i membri di una banda di rapinatori, accusati di aver usato dello spray al peperoncino per provocare il panico tra la folla e provare a rapinare una o più persone.
È morta la donna rimasta tetraplegica dopo essere stata ferita in piazza San Carlo a Torino.
La Federazione di Polizia del Sussex ha dichiarato che più di 500 ufficiali in prima linea sarebbero stati persi nei prossimi quattro anni. La Federazione che rappresenta gli ufficiali di polizia ha detto che il pubblico "vedrebbe raramente un bobby sul ritmo." La Polizia del Sussex afferma che i cambiamenti saranno "significativi," ma è fiducioso che i servizi saranno forniti "dove sono più necessari" . Un portavoce della Federazione di Polizia del Sussex ha detto: "I numeri degli ufficiali sono in calo, il crimine è in aumento e la sicurezza pubblica è messa a rischio grazie ai tagli di bilancio." Matt Webb, presidente della federazione, ha detto: "Abbiamo bisogno di agenti di polizia sul terreno per pattugliare nelle nostre comunità e tenere al sicuro le persone. "Abbiamo bisogno di combattere la criminalità online, lo sfruttamento sessuale infantile e l'estremismo. "La forza si è ridotta dell'11% rispetto allo stesso periodo in cui la popolazione del Sussex è cresciuta del 10%," ha detto Webb. Avviando una campagna pubblicitaria federazione, Webb ha detto che i tagli sarebbero stati avvertiti principalmente nelle squadre di quartiere.
La sicurezza pubblica è messa a rischio dai tagli al bilancio della polizia del Sussex, ha avvertito la federazione di polizia della contea.
Col progetto Daring&Youth Yulia Krivich ha raccolto le foto che ha scattato a un gruppo di hooligans ucraini di estrema destra: le sue foto sono ora esposte per la sezione “Circuito OFF” del festival di Fotografia Europea di Reggio Emilia, in una mostra curata dal collettivo Kublaiklan che si potrà visitare fino al 27 maggio. Come spiegato dai curatori, Krivich è entrata in contatto con un gruppo di hooligans ucraini di estrema destra tramite Igor, un ragazzo che aveva notato dopo che era stato fotografato mentre lanciava una catena addosso alla polizia durante gli scontri tra dicembre e novembre del 2013, nell’ambito delle manifestazioni contro il presidente Viktor Yanukovych. Dopo averlo cercato su Instagram, Krivich ha studiato il modo in cui lui e gli altri membri del gruppo si raccontano sui social e ha cominciato a frequentarli di persona e a fotografarli imitando lo stile che usano sui social, per parlare del modo in cui oggi fruiamo le immagini: «In una fotografia di Krivich, così come in uno scatto postato su Instagram da Igor e gli altri, i colori piacevoli e l’atmosfera sospesa distraggono da una pistola che sporge dai pantaloni di un ragazzo, o da una svastica tatuata sul braccio di un altro».
Giovani ucraini di estrema destra. Colori pastello che distraggono da svastiche e pistole, nelle foto di Yulia Krivich.
Il 25 aprile è il giorno in cui ogni anno in Italia si celebra la festa della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1945. L’occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno ma si considera il 25 aprile come data simbolo, perché quel giorno del 1945 coincise con l’inizio della ritirata da parte dei soldati della Germania nazista e di quelli fascisti della repubblica di Salò dalle città di Torino e di Milano, dopo che la popolazione si era ribellata e i partigiani avevano organizzato un piano coordinato per riprendere le città. La decisione di scegliere il 25 aprile come “festa della Liberazione” (o come “anniversario della Liberazione d’Italia”) fu presa il 22 aprile del 1946, quando il governo italiano provvisorio – il primo guidato da Alcide De Gasperi e l’ultimo del Regno d’Italia – stabilì con un decreto che il 25 aprile dovesse essere “festa nazionale”. La data fu fissata in modo definitivo con la legge n. 269 del maggio 1949, presentata da De Gasperi in Senato nel settembre 1948. Da allora, il 25 aprile è un giorno festivo, come le domeniche, il primo maggio, il giorno di Natale e da alcuni anni la festa della Repubblica, che ricorre il 2 giugno. La guerra in Italia non finì il 25 aprile 1945, comunque: continuò ancora per qualche giorno, fino agli inizi di maggio.
Perché il 25 aprile è la festa della Liberazione. Perché oggi, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'.
Alunni, genitori e nonni residenti in urbanizzazione Los Lagos, di Alginet, protesta contro la soppressione del trasporto scolastico. Il bilancio dell'inizio del corso nelle scuole pubbliche di Infantil e Primaria getta un saldo negativo. Quasi due settimane dopo l'inizio del corso, il 75% dei centri non ha l'organico completo delle scuole, secondo quanto riferito mercoledì le permanenti dei direttori delle province di Valencia e Alicante. ·La mancata integrazione dell'insegnante nella sua piazza dal primo giorno del corso è dovuta ad una cattiva gestione nelle aggiudicazioni. E l'allunazione non dovrebbe essere dovuta a questa incompetenza, da mercoledì le responsabili delle attrezzature amministrative. Nello stesso ordine di mancata previsione dell'amministrazione educativa i direttori mostrano la loro preoccupazione, dal fatto che la consulenza di educazione non sia stata in grado di pubblicare la normativa di base, il che provoca l'impossibilità di una buona pianificazione nei centri scolastici.
I direttori delle scuole denunciano la mancanza di previsione del Consiglio dell'Istruzione
C’è una spiegazione matematica al fenomeno per cui ci sembra che i nostri amici abbiano più amici di noi. Si chiama “paradosso dell’amicizia” ed è stato sviluppato nel 1991 da Scott L. Feld, un sociologo della Stony Brook University di Long Island. Negli ultimi anni alcuni ricercatori hanno applicato il “paradosso dell’amicizia” di Feld ai social network: un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Public Library of Science per esempio ha dimostrato che le persone che seguiamo su Twitter hanno mediamente più follower di noi, mentre nel 2012 dei ricercatori della Cornell University avevano riscontrato il fenomeno anche con i legami di amicizia su Facebook. Può sembrare strano che ci sia una regola matematica che stabilisce che i nostri amici abbiano più amici di noi. In realtà la spiegazione intuitiva è molto semplice, e ovviamente non è assoluta, ma si riferisce alle probabilità: è più probabile che una persona con tanti amici sia tra i nostri amici, piuttosto che una persona con pochi amici. Questo quindi non significa che abbiamo meno amici di quanti ne hanno in media le altre persone: è più probabile che nella nostra cerchia di amici ci siano meno persone con pochi amici di quante ce ne siano nella popolazione generale, proprio per il fatto che sono nostre amiche. La propria cerchia di amici non è un campione rappresentativo della popolazione generale. Feld sviluppò anche una spiegazione matematica del paradosso, che è un po’ più complessa per i non addetti ai lavori.
Perché i nostri amici hanno più amici di noi. È il “paradosso dell'amicizia”: è più probabile che una persona con molti amici sia tra i nostri amici, rispetto a una con pochi.
Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini, ha deciso di rispondere alle critiche di docenti e studenti per la sua riforma direttamente online attraverso YouTube. Negli oltre otto minuti del video, il ministro invita tutti a non avere paura della riforma universitaria perché si tratta di un «provvedimento indispensabile per migliorare la vostra condizione all’interno degli Atenei, un disegno di legge che mette al centro i vostri interessi, a partire dal diritto allo studio”.
Il video del ministro Gelmini. Il governo prova a chiedere indulgenza agli studenti: «Non fatevi strumentalizzare dai baroni».
Chiquita controlla il mercato globale delle banane insieme a Dole Food Company, Fresh Del Monte e Fyffes. La nuova offerta, di circa 680 milioni di dollari, è del 4% superiore a quella precedente. Dopo che l'americana Chiquita ha detto che "riguarderà e considererà attentamente" l'offerta, le sue azioni sono aumentate del 9%. La proposta delle brasiliane è stata presentata un giorno prima che gli azionisti della banana votassero su un'altra offerta di fusione, con il suo rivale Fyffes. Se questa fusione venisse realizzata, sorgerebbe la più grande bananiera del mondo, con ricavi annui di 4.600 milioni di dollari. Alla fine forse ti interesserà anche il mercato globale delle banane è controllato da quattro società: Chiquita, Dole Food Company, Fresh Del Monte e Fyffes, secondo le Nazioni Unite.
I gruppi brasiliani Cutrale (sughi di frutta) e Safra (banca d'investimento) hanno presentato questo giovedì una nuova offerta per acquisire il gigante delle banane Chiquita, dopo aver visto respinta una proposta che hanno presentato questo mese.
L'approvazione finale del Comune di San Sebastián, governato da Bildu, di una sovvenzione di 9.000 euro per il lungometraggio Barrutik begirako leihoak (Ventane all'interno) sulla vita di cinque detenuti dell'ETA, tra cui l'ex capo politico Mikel Albisu Antza, costituisce un nuovo varapalo per le vittime della banda terroristica. Il PSE, PP e PNV presenteranno una mozione congiunta nella prossima seduta plenaria contro la partita approvata da Bildu. I principali partiti dell'opposizione avevano mostrato la loro folla alla settimana scorsa un rifiuto all'iniziativa proposta dal Consiglio di governo locale che non poteva essere approvata da un errore di forma. Non hanno potuto fare in modo che la coalizione abertzale cejasse nel suo tentativo di sostenere un progetto che altrimenti aveva un approccio sul conflitto per cercare di comprendere tutte le prospettive, come aveva annunciato il caso, il PSE ha fatto in modo che le lettere siano trasmesse alla Commissione comunale per i diritti dell'uomo. Il portavoce socialista, Ernesto Gasco, ha accusato il sindaco, Juan Karlos Izarrey, di agire, di agire, di agire di agire, di agire, di agire da tutte le linee di diritto, di diritto di diritto di diritto che ha annunciato per il caso, di diritto che è stato che ha annunciato da parte, magia di diritto che ha fatto da parte di diritto, di diritto di diritto di diritto di diritto, di diritto che il caso.
Il PSE, PP e PNV presenteranno una mozione congiunta contro la sovvenzione
Domenica 3 novembre il Corriere della Sera ha pubblicato un commento di Enrico Marro sui primi effetti del cosiddetto “bonus assunzioni”, annunciato per la prima volta dal governo lo scorso fine giugno. L’iniziativa, aveva spiegato all’epoca il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, sarebbe servita per incentivare l’assunzione di nuovo personale da parte delle imprese grazie a un fondo di quasi 800 milioni di euro messo a disposizione dallo Stato, contrastando il fenomeno della disoccupazione giovanile in 20 mesi. Secondo Marro, che si occupa da tempo di economia per il Corriere, il provvedimento non ha dato i frutti sperati e annunciati dal governo. Scrive Marro:
Letta, Grillo e il “bonus assunzioni”. Chi ha ragione tra il presidente del Consiglio, il capo del M5S e il Corriere?.
Jay Z, Solange Knowles e Beyoncé hanno diffuso una dichiarazione congiunta in merito al video in cui si vede Solange aggredire Jay Z in ascensore, pubblicato il 12 maggio da TMZ. Nel comunicato si dice che Jay Z e Solange “si sono presi ciascuno la propria parte di responsabilità” per quello che è successo. In conseguenza della pubblicazione del video di sicurezza registrato nell’ascensore lunedì 5 maggio, sono state molte le speculazioni e le ipotesi su cosa abbia scatenato l’infelice incidente. La cosa più importante è che la nostra famiglia ha saputo affrontarlo. Jay e Solange si sono presi ciascuno la propria parte di responsabilità per quello che è successo. Tutti e due hanno riconosciuto il loro ruolo in quella che è una faccenda privata diventata pubblica e si sono chiesti reciprocamente scusa. Come famiglia abbiamo voltato pagina.
Il comunicato di Solange Knowles e Jay Z sul video dell’aggressione in ascensore. Dice che «si sono presi ciascuno la propria parte di responsabilità» e che «si sono chiesti reciprocamente scusa».
I magistrati di Bari che indagano sul traffico di prostituzione di cui il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sarebbe stato cliente hanno depositato giovedì gli atti di conclusione delle indagini, che comprendono “otto indagati e più di centomila intercettazioni (effettuate fino all’estate del 2009 ma non trascritte). Ventotto capi di imputazione (tra cui associazione per delinquere e favoreggiamento della prostituzione) e trenta ragazze portate nelle residenze del premier”. L’inchiesta ha tra gli indagati Gianpaolo Tarantini e suo fratello Claudio, Sabina Began, l’avvocato brindisino Salvatore (detto Totò) Castellaneta, l’amico di Tarantini Massimiliano Verdoscia, Pierluigi Faraone, Letizia Filippi, Francesca Lana. Scrivono i magistrati: «Il Tarantini promotore e organizzatore dell’associazione, al fine di consolidare il rapporto con Silvio Berlusconi (avviato nell’estate del 2008), ottenere per il suo tramite, incarichi istituzionali e allacciare avvalendosi della sua intermediazione rapporti di tipo affaristico con i vertici della Protezione civile, di Finmeccanica spa, di società a quest’ultima collegate (Sel Proc sc., Selex sistemi integrati spa e Seicos spa), di Infratelitalia spa e altre società, provvedeva a: 1) Ricercare le donne, personalmente o per il tramite di altri partecipi, persuadendole a prostituirsi o rafforzando il loro iniziale proposito di prostituirsi, in occasione degli incontri che egli stesso organizzava presso le residenze di Silvio Berlusconi; 2) Selezionare le donne, personalmente o per il tramite degli altri partecipi, secondo specifiche caratteristiche fisiche (giovane età, corporatura esile) 3) Impartire, in occasione di tali incontri, disposizioni sull’abbigliamento da indossare e sul comportamento da assumere; 4) Sostenere le spese di viaggio e soggiorno delle donne proveniente da varie parti d’Italia, mettere loro a disposizione il mezzo per raggiungere il luogo dell’incontro».
Le carte dell’inchiesta Tarantini. I magistrati di Bari hanno depositato i documenti di chiusura delle indagini sul presunto traffico di prostituzione a favore di Silvio Berlusconi, citando pure Manuela Arcuri.
Dopo la campagna elettorale Bill Jamieson ha catalogato una serie di cancellazioni a causa di una serie di problemi. Ha evidenziato problemi con classe 158 treni utilizzati sulla rotta che erano "prona a surriscaldamento motore" . ScotRail ha detto ferie annuali, assenza di malattia, problemi di treno e un albero sulla linea aveva tutti i servizi interessati, ha detto Jamieson ha studiato prestazioni sulla rotta tra Edimburgo e Tweedbank tra la fine di marzo e la metà di agosto . Ha trovato 74 giorni con cancellazioni in un periodo di 143 giorni . ScotRail's proprio modo di fare la linea di linea, ha avuto meno di metà dei servizi, 43,4% - hanno raggiunto Tweedbank in tempo . "Ovviamente nessuno può essere incolpato per incidenti che potrebbero essere definiti 'Atti di Dio' ," ha detto Jamieson. "E un sacco di problemi di equipaggio carenza di equipaggio sono stati probabilmente come risultato della disputa dei conduttori .
ScotRail ha detto che la Frontiera è in pista per "superare le aspettative" sul numero di passeggeri nonostante un "cluster" di problemi durante i mesi estivi.
La scorsa settimana il Post ha proposto di lasciare nei commenti a un articolo domande e curiosità sul coronavirus, con l’obiettivo di dare risposte e di raccogliere spunti su nuovi articoli legati alla più grave crisi sanitaria del nostro tempo. L’iniziativa è stata condotta grazie agli abbonati al Post, che hanno la possibilità di commentare gli articoli, e ha raccolto in pochi giorni circa 200 contributi. Abbiamo selezionati i più significativi e pratici a cui rispondere in poche righe, ripromettendoci di tenere presenti le domande più lunghe e articolate per spiegazioni e approfondimenti che continueremo a pubblicare nelle prossime settimane. E grazie a tutti. Una premessa d’obbligo. Queste domande e risposte non possono e non vogliono sostituirsi a un parere medico nel caso in cui abbiate sintomi o dubbi sulla vostra salute: se così fosse, chiamate il vostro medico di famiglia, l’assistenza sanitaria della vostra regione o il numero 1500 di pubblica utilità del ministero della Salute.
25 risposte sul coronavirus. Quelle alle molte domande che ci avete fatto nell'ultima settimana, con informazioni su quello che ne sappiamo finora.
Nelle ultime 24 ore in Italia sono stati rilevati 5.140 casi positivi da coronavirus e 5 morti a causa della COVID-19. Attualmente i ricoverati sono 1.512 (53 in più di ieri), di cui 172 nei reparti di terapia intensiva (17 in più di ieri) e 1.340 negli altri reparti (36 in più di ieri). Sono stati analizzati 98.967 tamponi molecolari e 159.962 test rapidi antigenici. La percentuale di tamponi molecolari positivi è stata del 4,86 per cento, mentre quella dei test antigenici dello 0,20 per cento. Nella giornata di venerdì i contagi registrati erano stati 5.142 e i morti 17. Le regioni che hanno registrato più casi nelle ultime 24 ore sono Lazio (845), Sicilia (626), Veneto (576), Lombardia (574), Emilia-Romagna (468).
I dati sul coronavirus in Italia di sabato 24 luglio.
Gli Amazon Studios – la parte di Amazon che si occupa della produzione di film e serie tv – hanno comprato i diritti per produrre una serie tv ispirata al Signore degli Anelli. Amazon ha detto che intende produrre diverse stagioni di una serie ambientata prima degli eventi narrati nel libro e, forse, delle serie spin-off, che raccontino cioè storie ambientate in quel mondo ma con personaggi e vicende del tutto nuove. Amazon ha deciso di interessarsi al Signore degli Anelli perché, nonostante i tantissimi, relativamente recenti e molto apprezzati film diretti da Peter Jackson, pensa possa diventare una serie al livello di Game of Thrones, che è del network HBO. Il Signore degli Anelli è un romanzo fantasy in tre volumi pubblicato negli anni Cinquanta da J. R. R. Tolkien e da cui è stata tratta la trilogia di film che ha vinto più Oscar nella storia del cinema: 17, su 30 nomination.
Amazon ha comprato i diritti per fare una serie tv su “Il Signore degli Anelli”.
Dinanzi alla vertenza di Pomigliano, molti di noi restano in balía di una sensazione di incertezza, di inadeguatezza a giudicare su basi che non siano di principio, o se vogliamo ideologiche; del resto, quella del movente “ideologico” è ormai l’accusa più frequentemente rivolta a chi eccepisce dinanzi agli uomini del fare, o dinanzi al fare degli uomini. La ragione – forse non l’unica – è semplice: molti di noi non sono mai entrati in una fabbrica (io ho solo vaghi ricordi di uno spaccio aziendale, in cui mia nonna – operaia alla SNIA – mi portò quand’ero piccolo), e delle dinamiche di quei luoghi posseggono una contezza essenzialmente giornalistica, letteraria o cinematografica (da Dickens alla “Fabbrica dei Tedeschi”): la fabbrica rimane per tanti versi uno spazio estraneo, e violare la sua “clausura” (in termini foucaultiani) è molto arduo sul piano materiale come su quello ideale. Ci si parla – lo sentiamo in queste ore – di assenteismi impuniti, di malattie inventate ad arte, di sprechi da correggere, di produttività da intensificare per reggere il mercato, e dietro a questi slogan fatichiamo a discernere, nella prassi concreta, il meccanismo – pure, lo sentiamo, chiaramente operante – di destrutturazione dei diritti basilari dei lavoratori, faticosamente conquistati con le lotte degli anni Sessanta e Settanta (alle quali per inciso la sullodata nonna, mitissima devota aliena da ogni simpatia per la sinistra e il sindacato, partecipò con convinzione).
Un paese discontinuo. Farsi un'opinione su Pomigliano passando da Venezia, e dalle violazioni ai diritti dei custodi dell'università.
A coloro che credono che il calcio sia un'arte ora per caso, ma soprattutto per il denaro, non è stato possibile stupire che alla fine della Champions più rara della storia recente si sia imposto il calcio rotto, o rompicapo, del Chelsea. In tal modo, rompendo il calcio dove questo è nato, la squadra inglese che ora ha battuto il Bayern nella banda di punizioni, ha sconfitto la semifinale al Barcellona. E il Bayern ha finito con il Real Madrid anche grazie al più casuale degli avatar del balompié. Di fronte all'imponderabile del calcio, ma di cui la modernità non è riuscita a mettere a rischio, e di fronte all'evidenza che un penaliti dipende anche dal rumore in uno stadio, non importa né la strategia, né la tattica, né la follazione ora non è succedabile, né la creazione di voci che sono state fatte a meno che il gioco sia stato fatto a meno che il calcio non sia stato fatto a meno che il gioco sia stato fatto a noi stessi.
In uno spettacolo pagato a prezzi astronomici non vale solo vincere
Sui principali giornali italiani di oggi si parla molto della sparatoria avvenuta ieri nel centro di Napoli, durante la quale sono rimaste ferite quattro persone: tre cittadini del Senegal e una bambina di 10 anni. Nessuno di loro è in pericolo di vita. La sparatoria ha avuto parecchio risalto sui giornali perché è avvenuta in una zona molto frequentata dai turisti – in via Annunziata, nel quartiere di Forcella – e di giorno, intorno alle 12. La procura di Napoli non ha diffuso i dettagli dell’incidente, che però nelle ore successive sono stati ricostruiti dai principali quotidiani. Secondo i giornali, la sparatoria è stata causata dal rifiuto di alcuni ambulanti di pagare un “pizzo” supplementare chiesto dalla camorra per via delle feste natalizie. Via Annunziata è sede di un affollato mercato, frequentato sia da turisti sia da napoletani, che si ritiene controllato dal clan dei Mazzarella (attivi a Napoli sin dal secondo Dopoguerra, e subentrati nel controllo della zona al clan dei Sibilio). Secondo quanto ha ricostruito Repubblica, i Mazzarella «sotto Natale avrebbero chiesto altri 50 euro rispetto ai 100 mensili già imposti agli ambulanti. I migranti, però, questa volta non ci stanno: si ribellano alla prima richiesta, arrivata a Natale». Il Corriere della Sera scrive che nei giorni scorsi due degli ambulanti di questo gruppo sono stati aggrediti e picchiati proprio perché non volevano pagare. Ieri mattina c’è stato un nuovo rifiuto di un ambulante senegalese, a «un giovane presentatosi per chiedere soldi», come lo ha definito la Stampa. La sparatoria è avvenuta poco dopo, scrive Repubblica:
Cosa sappiamo della sparatoria a Napoli. È avvenuta ieri a mezzogiorno, in centro, e sono rimaste ferite 4 persone: sembra sia stata causata dal rifiuto di alcuni ambulanti senegalesi di pagare un "pizzo" supplementare.
La produzione della sesta stagione di House of Cards, la serie tv di Netflix sulla storia di uno spregiudicato politico statunitense interpretato da Kevin Spacey, è stata sospesa e non è ancora stato deciso quando riprenderà. La notizia è stata data da Netflix e Media Rights Capital, la società che produce la serie, che hanno spiegato in un comunicato che la sospensione servirà a «prenderci il tempo necessario per esaminare la situazione e affrontare tutti i dubbi e le preoccupazioni del cast e della crew». Ieri i rappresentanti delle due società avevano fatto sapere che House of Cards si sarebbe concluso con la sesta stagione, ma avevano detto che la decisione di non proseguire era stata presa mesi prima e che non aveva niente a che vedere con l’accusa a Kevin Spacey di aver molestato un 14enne nel 1986.
La produzione della sesta stagione di “House of Cards” è stata sospesa.
Si prevede che l'annuncio ufficiale avrà luogo nel pomeriggio di venerdì (foto di archivio) Secondo la stampa di quel paese, l'annuncio ufficiale avverrà venerdì pomeriggio. In precedenza erano stati conclusi accordi parziali sulla rappresentanza politica e sulle questioni agricole, nei negoziati che cercano di porre fine a circa cinque decenni di conflitto armato. Il governo del presidente Juan Manuel Santos, che cerca la rielezione alle elezioni di domenica 25 maggio, ha sostenuto che i dialoghi attuali possono risolvere il conflitto. Uno dei suoi principali avversari, l'ex ministro delle finanze e anche candidato Oscar Ivan Zuluaga, sostenuto dal movimento dell'ex presidente Álvaro Uribe Vélez, ha espresso critiche ai negoziati.
Il governo colombiano e la guerriglia delle FARC si preparano ad annunciare questo venerdì che hanno raggiunto un accordo sul tema delle colture illegali, uno dei punti centrali di negoziato nei dialoghi che si svolgono all'Avana, hanno indicato mezzi colombiani.
Arnaldo Otegi Mondragon, ex portavoce di Batasuna, è nato a Elgoibar (Guipúzcoa) il 6 luglio 1958. È laureato a Filosofia e Lettere, studi che si è concluso durante il suo soggiorno in prigione. È sposato e ha due figli. Prima di dedicarsi alla politica, Arnaldo Otegi è stato membro dell'ETA a salario dell'organizzazione. Quando la polizia francese lo ha consegnato alla spagnola nel 1987, aveva un'ampia storia di accuse per azioni terroristiche - quattro rapimenti, tra cui quelli di Javier Rupérez e Gabriel Cisneros, l'assalto al governo militare di San Sebastián, diverse rapine, collocamento di bombe contro impianti di Iberduero e rapine di di dinamite e armi - tutte corrispondenti alla sua fase in ETA politico-militare, a cui si è opposto nel 1981. Otegi è stato condannato a morte nel 1989 a sei anni di carcere per la sua partecipazione al sequestro del datore di lavoro Luis Abaitua, l'unico dei reati che gli sono stati imputati dalla quale i giudici hanno trovato prova pubblica che la loro posizione di trattamento da parte della loro voce.
Arnaldo Otegi è iniziato come pistolero dell'ETA ed è stato candidato a 'lehendakari' due volte.- Si trova in prigione per aver cercato di riorganizzare la cupola della Batasuna illegalizzata
Il successo dell'iPhone nel mondo ha solo una macchia, la Cina, il più grande mercato con i suoi miliardi di abbonati ai telefoni cellulari. Secondo i dati di Gartner, nel trimestre natalizio l'iPhone ha ottenuto il 7,4% del mercato nazionale, contro il 10,7% del trimestre precedente. Il suo calo coincide con l'ascesa di Samsung, il leader del 24,3% e l'ascesa dei produttori locali Huawei e ZTE. Nokia, pur cadendo molto prima di Apple. La perdita di mercato dell'iPhone è più per la qualità della concorrenza cinese che per il prezzo del suo terminale (il doppio del salario mensile di un lavoratore). Tuttavia, è da tempo che specula sul fatto che Apple romperebbe la sua politica monolitica dei prodotti e trarrebbe un iPhone economico per la Cina e l'India.
Apple è passata da quinto a terzo produttore mondiale di mobili nel 20011, ma in Cina è accaduto il contrario
La casa editrice Corraini ha pubblicato tre kamishibai disegnati dall’illustratrice giapponese Yocci. I kamishibai sono simili ai teatrini di carta: è una forma di narrazione nata nei templi dei monaci buddisti giapponesi del XII secolo ma si è diffusa, conoscendo un momento d’oro, tra gli anni Venti e Cinquanta del Novecento. In quegli anni i narratori ambulanti giravano di città in città allestendo i loro spettacoli di kamishibai davanti ai bambini, in modo simile a quanto avveniva in Italia con gli spettacoli delle marionette o dei burattini. La differenza è che qui la storia scorre sui fogli di carta infilati in un teatrino di legno o tenuti in mano dal cantastorie, che leggeva il testo sul retro mentre mostrava i disegni al pubblico. (Corraini)
Gli spettacoli di carta di Yocci. L'illustratrice giapponese ha disegnato per Corraini tre "kamishibai": favole che si leggono in un teatrino portatile.
Il Galles ha battuto l'Argentina 24-20 in una serie autunnale di rugby allo Stadio del Principato, che ha preso il via alle 17:30 GMT. Il lato di Chris Coleman ha disegnato 1-1 con la Serbia in una qualificazione di Coppa del Mondo di calcio al Cardiff City Stadium. I treni tra Cardiff e Swansea sono ora in esecuzione come normale, dopo la prima interruzione. Westgate Street, Park Street e Scott Road sono stati chiusi dalle 15:30 alle 20:30. Dopo il Wales v Argentina match, Cowbridge Road East dal suo incrocio con Cathedral Road per l'incrocio con Westgate Street, insieme con Castle Street, Duke Street, Wood Street e St Mary Street sono stati tutti chiusi. Cardiff consiglio detto servizi ferroviari in città sarebbe stato occupato tutto il giorno, con capacità extra nelle Marche, Galles nord ed Ebbw Vale linee dopo 21:30. Cardiff Queen Street stazione chiusa alle 18:45 e code a Cardiff Central dopo la partita sono previste per superare due ore.
Le persone che visitano Cardiff sono state avvertite di aspettarsi ritardi su strada e su rotaia con le squadre di rugby e calcio del Galles sono entrambe in azione sabato.
Oggi si sta votando per i ballottaggi delle elezioni amministrative in 75 comuni italiani, fra cui 14 capoluoghi di provincia. Sono i ballottaggi successivi al primo turno del 10 giugno, in cui si votò in oltre 700 comuni. Alle 12 l’affluenza era del 15,54 per cento (ma è un dato che non tiene conto dei comuni siciliani e del III municipio di Roma). Al primo turno l’affluenza in questi stessi comuni era stata del 19,31 per cento. #ballottaggi #amministrative2018 alle ore 12 la percentuale degli elettori alle urne ?️ per le comunali, esclusi i comuni della Sicilia e il III municipio di Roma, è stata del 15,54⁰https://t.co/wj1NKvOCcw pic.twitter.com/fmeO2yqWee
Alle 12 l’affluenza ai ballottaggi delle elezioni amministrative era del 15,54 per cento.
Forse serve a qualcosa la morte di Aaron Marcos, il bambino di nove anni che è morto durante le Fogueres di Sant Joan quando un pezzo di latta a cui era stato piazzato un petardo dentro ha sezionato la giugulare. Praticamente è passato inosservato dopo l'ultima plenaria comunale celebrata dal Comune di Alicante. In settembre sarà istituita una commissione comunale per regolare la vendita di petardi ai minori, qualcosa di insolito in un'autonomia che ha ridotto l'età consentita a manipolare petardi dei 12 anni, come previsto dalla legge europea, agli otto. Esquerra Unida ha presentato una mozione in tal senso ma l'ha ritirata quando il consigliere del PP di Festes, Mariano Postigo, l'ha assunta su richiesta della Commissione. È la prima volta che un Comune valenzano si pone questo tipo di regolazione su un prodotto il cui uso per la Generalitat obbedisce a un rituale, ma la sindaco Sonia Castedo ha scoperto questo giovedì su richiesta della famiglia di Aaron una targa nella piazza Fontova per ricordare il bambino. Sua madre, Yolanda Medrano ha fatto uso per la vendita delle sue famiglie come quasi-pere che le sue botti sono state rifornite.
La commissione sarà istituita a settembre, dopo la morte di un bambino di 9 anni ai falò
Gli astrofisici affermano che l'asteroide 2012 DA14 che oggi passerà ïrozando la Terra, a 27.700 chilometri di distanza, non la colpirà, il che è un sollievo, poiché la caduta di un pedrosco come questo, di 50 metri di diametro, causerebbe un cratere di 1,5 chilometri di diametro e il suo effetto espansivo potrebbe causare danni molto gravi, soprattutto se cadesse in una zona urbana. Tranquilla sapendo che questa volta l'asteroide scoperto un anno fa si comporta come se la voce di cui si trattava, ma non tanto scoprire qualcosa che, per quanto riguarda le donne, è fuori dai nostri calcoli quotidiani a rischio: là fuori, si aggirano attorno a noi, ci sono più di 500.000 oggetti cesti di 50 metri e 1 km di diametro, la statistica indica che ogni 40 anni la voce di cui si parla è fatta menzione di un asteroide come il DA14 vicino a quella terra, e che in essa si trovano, e che là fuori ci sono più di 50 000 oggetti cesti di circa 50 metri e 1 km di diametro. La statistica indica che ogni 40 anni fa un asteroide come il DA14 vicino a quella zona, e non è nota in essa, e in particolare.
Questa volta ce la caveremo, ma la caduta di un pedro di quelle dimensioni potrebbe causare danni molto gravi.
Adriano Sofri ha incontrato Alma Shalabayeva ad Almaty, in Kazakistan. Shalabayeva si trova ad Almaty dal 31 maggio, quando è stata messa su un aereo all’aeroporto di Ciampino, a Roma, e riportata nel suo paese. Per la stampa italiana, ma anche per quella internazionale, Shalabayeva è sempre stata “la moglie di”: la moglie di un dissidente, di un truffatore, o di un fuggitivo. Anche per il governo kazako è “la moglie di”, usata come mezzo per mettere pressione al marito, Mukhtar Ablyazov, ricercato in Kazakistan ufficialmente per reati finanziari. Sofri ha raccontato su Repubblica la storia di Shalabayeva, prima che diventasse “la moglie di”: una storia che inizia a «Azhezdy, il paesino in cui sono nata, nella regione di Karaganda, faceva così freddo che se sputavi quando atterrava era già ghiaccio». ALMATY. C’è una vita di prima, dovrà esserci una vita dopo. C’è un tratto comune nella vicissitudine di Alma Shalabayeva. Lei non è esistita se non come “moglie di”. La polizia italiana, spinta dall’eccesso di zelo dei suoi responsabili politici, cercava il marito, non l’ha trovato, e ha raccattato con le brutte lei e la bambina.
“La moglie di”. Adriano Sofri ha incontrato Alma Shalabayeva ad Almaty e si è fatto raccontare molte cose della sua vita prima e dopo il matrimonio con Mukhtar Ablyazov.
Martedì 16 dicembre il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha riferito alla Camera e successivamente al Senato sul piano per rilanciare la crescita economica presentato dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e sui temi che saranno discussi durante il Consiglio Europeo che si terrà giovedì 18 e venerdì 19 dicembre a Bruxelles. Al Senato Renzi è stato contestato da alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle e si è arrabbiato con chi lo ha attaccato mentre parlava dei bambini uccisi in Pakistan oggi. Durante la seduta al Senato, inoltre, il deputato del Movimento 5 Stelle Tommaso Currò ha annunciato di aver lasciato il gruppo, dopo aver votato a favore dell’odg della maggioranza. Questo articolo non è più commentabile. Abbonati al Post per commentare le altre notizie.
Le foto di martedì al Senato. Una giornata di biglietti, urla e cartelli.
Fonti rappresenta una delle più grandi figure nelle lettere latino-americani della seconda metà del XX secolo verso il XXI. È stata la voce multipla della modernità quando la narrativa in lettera spagnola languidezia negli stampi del costumbrismo più tradizionale. L'autore di Aura denota, tra l'altro, quello di recuperare il grande romanzo d'Occidente (Balzac, Joyce, Mann, Faulkner) e aggiornarla in un dialogo profondo con la storia e i miti latinoamericani, tanto come con la lingua di Cervantes. Questo impulso di convertire la passione più personale per la letteratura e trasformarla in parola, e questa a una narrativa aperta al mondo, lo ha portato a intravedere un monumento di racconti che lo trascenderebbe nel tempo. L'entità e il valore della sua opera riguarda un'architettura ceta in continua realizzazione, un'avventura raccontata fino all'ultimo momento, che ad ultimi tempi sembrava disegnare un cerchio di lingua italiana, una voce inaugurale della morte di Artemio Cruz, o la più vasta di Terra Nostra o Cristoforo, si avvicinavano all'incontro delle sue fogne da partenistinonistiche, che sono state da parte delle sue origini che in quanto alla storia genitani.
Fuentes è stata la voce multipla della modernità quando la narrazione in lettera spagnola languiva negli stampi del costumbrismo più tradizionale
Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, pubblicata qui sul Post l’indomani, ci si iscrive qui. Vince Guaraldi era un grande pianista jazz americano, che morì di un infarto a soli 47 anni, e negli Stati Uniti ha una speciale e larga fama per aver composto le musiche di molti film di animazione sui personaggi dei Peanuts (quelle di A Charlie Brown Christmas su tutti) che sono considerate tra i capolavori della musica americana novecentesca. Qui c'è un breve documentario che lo racconta. Quest'estate ripubblicano in un'edizione speciale il disco di A boy named Charlie Brown. Riceviamo e volentieri pubblichiamo: "In brevissimo. Figlio di due mesi scarsi, urlante, agitatissimo per coliche e problemi vari della giovanissima età. Per la disperazione, alle sette di sera, mentre lavoro, metto The Beatitudes su Spotify e alzo il computer a palla. All’improvviso, davvero all’improvviso, una parentesi di calma. Allego contributo fotografico (per gli scettici). Grazie, davvero. Luca" (il contributo fotografico per discrezione lo tengo per me, ma confermo un'espressione di assorta attenzione della creatura e una specie di gioia sfinita della madre) Oggi sono stato da un barbiere, un distinto e discreto signore che per qualche secondo si è lasciato trascinare dal canticchiare Stand by me che usciva dalla radio: la programmazione non era molto fantasiosa, e subito prima era passata L'anno che verrà, di cui - assorto nell'inerme posa di quello che è dal barbiere - ho goduto ogni geniale verso come se fosse nuovo, prima di rendermi conto invece della strana pigrizia - e occasione sprecata - che Dalla mise nel ripetere la rima di "età" (vi fermo: era una scelta deliberata di ripresa e alternativa? forse, ma non ne valeva la pena, secondo me). E si farà l'amore, ognuno come gli va Anche i preti potranno sposarsi Ma soltanto a una certa età E senza grandi disturbi qualcuno sparirà Saranno forse i troppo furbi E i cretini di ogni età Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
Una canzone di Des’ree. Se siete tipi e tipe a cui piacciono le riflessioni sull'amore non troppo prevedibili e posticce.
I manifestanti hanno chiesto risposte alla scomparsa dei 43 normalisti. La principale marcia si è svolta a Città Messico, dove hanno partecipato familiari e amici dei normalisti che hanno portato immagini degli studenti e degli striscioni che richiedevano giustizia. "Per noi la notte del 26 settembre è finita" ha detto lo studente Omar García alla concentrazione segnalando che quel giorno, in cui sono scomparsi i suoi compagni, il tempo si è fermato e hanno cominciato le incertezze che non sono ancora state risolte. Per il momento, le autorità hanno identificato i resti di uno degli studenti: Alexander Mora Venanzio, ma è sconosciuto il luogo dove si trovano gli altri 42. La versione della Procuratura (fiscalía) Generale della Repubblica dice che gli alunni di Ayotzinapa sono stati cremati in un falò in un cassonetto di Cocula, vicino a Iguala, e i suoi resti gettati in un fiume. Finale di Forse anche te interessava dall'inizio, i compagni e i familiari dei giovani non credettero la versione e li considerano scomparsi e richiedono risposte alle autorità. Da un'altra parte del sacerdote fu confermato a Ghero L.
Migliaia di persone si sono manifestate questo venerdì per le strade di diverse città messicane quando sono trascorsi tre mesi dalla scomparsa dei 43 studenti normalisti a Eguala, nello stato meridionale di Guerrero.
L'uso del catalano, euskera e galiziano al Senato ha i giorni contati se il Partito Popolare continuerà con l'intenzione espressa ieri dal suo portavoce alla Camera Alta, José Manuel Barreiro. In un'intervista a Telemadrid, Barreiro ha assicurato che, in questa legislatura, la questione linguistica sarà riconsiderata al Senato per porre fine all'uso delle lingue coufficiali, benché sfumata che non si tratta di una questione prioritaria per il suo partito. Barreiro ha ribadito la posizione della sua formazione, che considera una misura errata che i senatori possano esprimersi nelle lingue coufficiali e non lo facciano in castigliano. Anche se il PP ha la maggioranza assoluta, Barreiro ha preferito non concretizzare più: "Starebbe presupponendo una posizione che non ha avuto un dibattito preliminare". I partiti catalani con rappresentazione al Senato si sono affrettati a criticare le parole del portavoce del Pronunciatore del CiU Jordi Vilajoana giuzò come un grave errore, che le parole di Barreiro, che ha potuto ottenere la parola catalanananano, che è stata portata molto recata dal Senato, che si può essere mostrata dal Senato come il discorso il prof.
Il portavoce popolare della Camera Alta sostiene che l'argomento sarà sollevato da questa legislatura, parole fortemente criticate da CiU, PSC, ERC e ICV
Tre persone sono morte mercoledì per una frana che ha investito l’auto su cui viaggiavano sulla strada tra Chiesa in Valmalenco e Chiareggio, in provincia di Sondrio. A bordo dell’auto c’erano un uomo e una donna e due bambini, una di 10 e uno di 5 anni. Quest’ultimo, figlio della coppia, è stato soccorso ed è ricoverato in condizioni gravi all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. I genitori della bambina di 10 anni viaggiavano invece su un’altra auto e sono stati i primi a dare soccorso dopo l’incidente. La frana – probabilmente causata dalle forti piogge – ha bloccato l’unica strada percorribile per arrivare nella frazione di Chiareggio: le persone che si trovavano lì, per lo più turisti, sono state evacuate mercoledì sera in elicottero.
Tre persone sono morte mercoledì per una frana in Valmalenco.
La decisione rende Boudou il primo vicepresidente in carica ad essere processato. Il giudice Claudio Bonadio, che ha anche indagato su presunte irregolarità in una delle imprese del mandatario argentino, ha emesso l'elevazione in giudizio della causa dopo il rigetto della mozione di nullità presentata dalla difesa del vicepresidente, secondo quanto riportato dal Centro d'informazione giudiziaria. Il presunto reato che ha portato al suo processo è punito con uno o sei anni di carcere nel codice penale argentino ed è inoltre il meno importante di quelli imputati a Boudou. L'accusa si concentra sulla presunta falsificazione della documentazione di un veicolo Honda dopo dieci anni di uso che, inoltre, fa parte di una controversia legale tra Boudou e la sua ex moglie Daniela Andriuolo che gli reclama la metà del valore come parte della divisione dei beni il suo divorzio. Il giudice ha anche ordinato di mettere sul banco degli imputati Agustina Seguin, ex parigia del vicepresidente e chi utilizzava l'auto, la titolare di un registro della proprietà automotore e due gestori.
In una decisione inedita in Argentina, questo giovedì un giudice ha inviato un processo orale al vicepresidente, Amado Boudou, per la presunta falsificazione di documenti pubblici, mentre aumentano le voci dell'opposizione che chiedono che sia rimosso dal suo incarico di fronte al silenzio del governo della presidente Cristina Fernández.
Abbiamo avuto un semestre eccellente, tenendo conto della situazione economica attuale. Jon Gangoiti, direttore generale di Bilbao Air · Società creata da varie istituzioni basche per la promozione dell'aeroporto di Loiu · ha fatto ieri un bilancio delle operazioni dell'aeroporto nei primi sei mesi del 2012, in cui il traffico è cresciuto del 3,8%, e ha spiegato le sue previsioni per il resto dell'anno. Gangoiti ha voluto inquadrare i risultati ottenuti all'interno della preoccupante realtà del settore del trasporto aereo. Gaorporti simili, come quello di Siviglia o quello di Valencia, hanno decresciuto il 10,4% di rumore da parte di tutte le regioni, e il 6,3% di distanza da quella di Bilbao Air ha spiegato che, infatti, l'obiettivo indicato all'inizio dell'anno era quello di far sì che il traffico non scendesse. Il principale motivo di crescita è stato, secondo Gangoiti, l'aumento dei voli internazionali, che sono saliti al massimo del 20,6% e hanno compensato la diminuzione dei collegamenti domestici.
Bilbao Air qualifica il primo semestre del 2012 come un ottimo semestre.
Da quando il governo italiano ha annunciato che prevede con la prossima legge di bilancio di spendere molti più soldi di quelli che incassa, si è tornati a parlare con una certa insistenza dei cosiddetti “mercati”: perché quei soldi andranno presi in prestito – fare deficit, si dice in gergo – e il modo che gli stati usano per avere dei soldi in prestito è vendere titoli, promettendo agli acquirenti di rimborsarli con gli interessi dopo un certo tempo. La grandezza di quegli interessi è determinata da quanto sia facile trovare acquirenti per i titoli: per vendere un investimento percepito come rischioso bisognerà promettere interessi più alti, mentre titoli sicuri vengono venduti con interessi più bassi. Se gli interessi crescono molto – e sale quindi il cosiddetto spread – ottenere quei soldi in prestito diventa molto costoso: perché alla scadenza dei titoli bisognerà pagare interessi altissimi. È normale che uno stato, per avere liquidità, venda titoli per finanziare la sua spesa: l’Italia non comincerà certo adesso. Ma i piani di spesa e di indebitamento del governo Conte sono molto superiori a quelli dei precedenti governi italiani, e sono stati giudicati come insostenibili dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio e dalla Commissione Europea. In breve: si pensa che con i soldi che prenderà in prestito, il governo italiano non riuscirà a rendere più ricca l’economia del paese. Anche per questo da mesi gli interessi che l’Italia è costretta a offrire per vendere titoli sono cresciuti molto, e sia il presidente del Consiglio che il ministro dell’Economia hanno detto in questi giorni che lo spread oggi è alto a un livello che non è sostenibile a lungo. Altri politici, invece, se la sono presa con i “mercati”, accusati di voler sabotare il governo e di non avere a cuore gli interessi degli italiani.
Chi sono “i mercati”. Evocati in continuazione in questi giorni, proviamo a dare qualche concretezza a questa entità generica: sono quelli che ci prestano i soldi.
Il presidente del Venezuela ha fatto uno scherzo con la cosiddetta "dieta Maduro." Il mandatario non è estraneo a questa denominazione e la domenica ha scherzato con lei, cosa che non ha gradito l'opposizione, che incolpa "il governo di mancanza di cibo che vive parte della popolazione. È stato proprio durante il lancio di una rivista sui cosiddetti comitati locali di approvvigionamento e produzione (CLAP), con i quali il governo cerca di combattere la scarsità, quando Maduro ha fatto lo scherzo. In atto, trasmesso dalla televisione, il presidente venezuelano ha chiesto ad un collaboratore perché era così malaccioso perché la folla era la principale fonte del pubblico ha detto che era per la "dieta Maduro." Poi, il presidente ha scherzato: "La dieta di Maduro ti rende duro, senza bisogno di Viagra". La reazione su Twitter, specchio della polarizzazione politica in Venezuela, è stata immediata e si è diffusa fino a questo lunedì. "Ti sembra cima di notizie che il nome è stato dato a noi.
Con una miscela di rassegnazione e umorismo, molti venezuelani si riferiscono alle carenze alimentari che il paese vive negli ultimi mesi come la "dieta Maduro."
Sono finita qui a mondare i peccati del mio fallimento. Diploma con sessanta sessantesimi, laurea con centodieci e lode, dottorato di ricerca con borsa vinto a venticinque anni, un anno di studio a Copenhagen, un anno a Parigi, due lingue straniere scritte e parlate, diverse pubblicazioni – e il risultato è stata la mia prima convocazione in provveditorato, una mattina in cui settembre spargeva su Roma una luce ancora estiva, straziante: cinque ore di grida, crisi isteriche, ipotetici complotti, telefonate ai carabinieri e ai sindacati da parte di una massa di precarie pericolosamente vicine alla menopausa, e il ritorno verso la metropolitana con in mano il documento che attesta il mio primo incarico annuale come professoressa, mestiere che sia mia nonna che mia madre erano riuscite a fare con una semplice laurea sul curriculum, dei figli in arrivo, e, attorno, un mondo che considerava quel mestiere già un successo, per una donna. E sono finita qui, a Ostia Nord, in un tratto di lungomare in cui i ristoranti di pesce kitsch lasciano spazio a casette tutte a un piano, colorate, con gli aquilotti o i leoni in pietra sul cancello, casette che hanno iscritto nel dna la loro nascita abusiva, per redimersi al primo (se l’hanno fatto) condono edilizio – e poi: un mare che tende al marrone, una striscia di sabbia ricoperta di bottiglie che degrada verso la foce del Tevere e le baracche dell’Idroscalo, parchetti invasi di spazzatura, palazzi in lontananza. Sono finita qui, davanti a questo ecomostro di un bianco accecante, con la bidella che mi accoglie sui portelloni antipanico dell’ingresso chiedendomi: carina in che classe stai non t’ho mai vista?; una signora con un tailleur blu e una spilla a forma di foglia dorata sul bavero della giacca che mi ficca un registro in mano e mi spiega che, in quanto ultima arrivata, non potrò pretendere molte modifiche su un orario personale che si spalma dalle prime luci dell’alba a parecchio dopo il tramonto; e un gruppo di signore vestite Max Mara nella sala docenti – capelli mesciati, anelli costosi, l’aria della moglie del professionista che lavora mezza giornata solo per giustificare la necessità di avere una donna di servizio – che non si curano di salutarmi. «Professoressa, venga con me, la accompagno in classe…», è dal giorno della mia maturità che non entro in una scuola, ed ora, all’improvviso, eccomi: professoressa.
«Ma mica sarai comunista, prof?». È uscito «Quelli che però è lo stesso», il romanzo di Silvia Dai Pra', insegnante nella periferia romana.
La Commissione Europea ha comunicato all’Italia di aver bocciato la manovra economica che il governo italiano vuole approvare. Come scrive la Stampa, «è la prima volta che la Commissione decide la bocciatura immediata, applicando così il secondo comma dell’articolo 7 del regolamento 473 del 2013, quello che le consente di respingere una manovra nei primi 15 giorni». La decisione della Commissione, formulata durante la riunione del collegio dei commissari riunito alla plenaria del Parlamento Europeo, è arrivata un giorno dopo la lettera con cui il ministro italiano dell’Economia italiano aveva provato a rispondere alle critiche della Commissione stessa sulla legge di bilancio e scritto che la decisione di aumentare il deficit era stata «difficile ma necessaria».
La Commissione Europea ha respinto la manovra del governo italiano. Non era mai successo che venisse respinta senza trattative: ora il governo ha tre settimane per fare delle modifiche.
Siamo abituati a utilizzare i nomi Tizio, Caio e Sempronio – sia nelle conversazioni che per iscritto – quando vogliamo riferirci a tre persone ipotetiche: peraltro sempre tre, e tutte insieme. Tizio, Caio e Sempronio sono dei nomi veri però, e soltanto a un certo punto, siccome erano diventati nomi comuni, qualcuno cominciò a utilizzarli con il significato che gli attribuiamo adesso. Stando a quello che scrive Francesca Sboarina nel testo La lingua di due quotidiani veronesi del secondo Ottocento, l’espressione “Tizio, Caio e Sempronio” è apparsa per la prima volta nel 1867 sul quotidiano L’Adige. Usare nomi fittizi a scopo esemplificativo è però una pratica molto più antica, diffusa soprattutto nell’ambiente giuridico. Presi singolarmente, infatti, i tre nomi si trovano frequentemente nei testi giuridici antichi; l’uso del terzetto Tizio, Caio e Sempronio invece è comunemente fatto risalire al Dodicesimo secolo, come invenzione del “giureconsulto” Irnerio. In quel periodo era attiva la cosiddetta “Scuola di Bologna”, un gruppo di giuristi e studiosi che analizzava il Corpus iuris civilis, la raccolta di leggi messa insieme dall’imperatore bizantino Giustiniano I nel Sesto secolo d.C. All’interno della Scuola di Bologna operavano i cosiddetti giureconsulti: esperti di diritto che analizzando il Corpus sapevano dare pareri su questioni pratiche, o che si dedicavano al suo insegnamento: e tra questi Irnerio, che fu il primo a scrivere in latino Titius et Gaius et Sempronius.
Chi sono Tizio, Caio e Sempronio. Ammesso che si possa rispondere a questa domanda (se sono qualcuno, non sono Tizio, Caio e Sempronio), chi è stato il primo a usarli?.
Robert Bentley ha detto che i poliziotti hanno usato "forza eccessiva" su Sureshbhai Patel, 57 anni, all'inizio di questo mese. L'ufficiale coinvolto è stato accusato di aggressione ma si è dichiarato non colpevole. Il signor Patel, arrivato di recente negli Stati Uniti, ha presentato un caso legale riguardante la partecipazione della razza all'incidente. Stava camminando fuori casa del figlio in un sobborgo dell'Alabama quando la polizia ha detto di aver ricevuto una chiamata da un vicino su una persona sospetta. I filmati delle telecamere di polizia hanno mostrato al signor Patel - che non parla inglese - cercando di allontanarsi quando gli ufficiali gli si sono avvicinati. Lo hanno trattenuto e alla fine lo hanno spinto a terra. Il signor Patel ha subito ferite, compresa la paralisi parziale della gamba. Il suo avvocato ha detto che era ora in riabilitazione dopo aver lasciato l'ospedale lunedì. L'ufficio del signor Bentley ha rilasciato una lettera al consolato generale indiano Ajit Kumar un giorno dopo che i due uomini si sono incontrati per discutere del caso.
Il governatore dello Stato americano dell'Alabama si è scusato con il governo indiano per il trattamento di un uomo indiano lasciato parzialmente paralizzato dopo essere stato gettato a terra da un poliziotto.
L'incendio che colpisce da giovedì scorso la California e che ha avuto inizio nella regione di Camarillo, a nord della città di Los Angeles, a nord della città di Los Angeles, ha bruciato più di 11.000 ettari di terreno e continua a minacciare più di 4.000 alloggi tra cui diverse dimore a Malibu. Questo sabato, la parete delle fiamme si sposta lentamente verso questa località, anche se le autorità confidano di poter controllare il fuoco prima che raggiunga il comune. Dall'inizio dell'incendio, chiamato Springs Fire, sono state evacuate migliaia di persone. Questo giorno, l'allarme è stato mantenuto solo a Hidden Valley nella contea di Ventura. Pese all'entità dell'incendio, non c'è stato nessun ferito, anche se le fiamme hanno distrutto 15 case, cinque imprese e circa 25 dipendenze. "Ancora minaccia migliaia di edifici" secondo fonti locali. Le zone più colpite sono quelle comprese tra Camarillo e Città Malibu '. In questa località costiera centinaia di persone hanno lasciato le loro mansioni di lusso per paura del fuoco. Alcuni dei famosi che hanno la casa lì sono gli attori che sono i Tom e Famo.
Il fuoco, iniziato giovedì, calcina 11.000 ettari e si dirige con meno intensità verso la zona di Malibu
Contro ogni prognosi, una interprete di jazz appena conosciuta al di fuori dei circuiti specializzati, Esperanza Spalding, si alzò con il Grammy 2010 al miglior artista rivelazione. " La cantante e contrabbasso, abituale dei nostri scenari, ha vinto il favorito in tutte le scommesse, Justin Bieber. La vittoria ha lasciato più di uno in fuori gioco. L'idolo delle orde adolescenti di mezzo mondo è stato sconfitto da una virtuosa! Fu così che l'annuncio della decisione dell'Accademia ricompensando i meriti della jazzwoman ha scatenato la furia delle belicose seguaci di Bieber che sono entrate nel profilo della cantante a Wikipedia per sabotarlo con insulti e scalizzazioni (eliminati poco dopo dagli amministratori della enciclopedia virtuale). La sua reazione è in contrasto con la squisita vicenda in quanto tale categoria è stata presa in considerazione dalla giuria; lo stesso Bieber si è avvicinato alla jazz per congratularla per il premio: "Souscione," la sua lettera di "è stata anche in quanto"
Esperanza Spalding, l'artista rivelazione dei Grammy, è una contrabbassista apprezzata dagli amanti del genere
I pompieri hanno impiegato 19 giorni per far cessare l'incendio forestale dichiarato lo scorso 5 agosto a La Torre de les Maçanes. L'incendio ha provocato una superficie di 600 ettari di montagna, secondo quanto riportato dal Centro di Coordinamento delle Emergenze (CCE). Domenica 19 agosto, il fuoco è stato dato per controllo, anche se sono rimaste nella zona diverse brigate per evitare possibili ricresciute di fronte alle alte temperature registrate nella zona. L'incendio è stato preso in vita da un agente ambientale e da un brigadista che sono stati colpiti da un incendio provocato dall'esplosione di parecchie sacche d'aria mentre combattevano contro l'incendio su una pista forestale, un episodio non ancora spiegato dal Consell e che ha motivato le critiche sia dei pompieri che dei brigadisti. D'altra parte, i pompieri sono riusciti a controllare un altro incendio forestale dichiarato a mezzogiorno nel comune di Soneja (Castellon).
Il sinistro si è preso la vita di due persone e ha calcato 600 ettari di montagna
Lo stadio di Gerland era diventato negli ultimi sei anni, gli stessi che portava senza passare dagli ottavo di finale della Champions, in uno scenario maledetto per il Madrid. Le sconfitte si verificavano in ogni visita: 3-0 nella fase dei gruppi del corso 2005-06, 2-0 nella seguente e 1-0 nella andata degli ottavi del passato. Segnare sembrava una sfida impossibile. Alla fine, alla quarta, Benzema ottenne quello che aveva tentato senza successo un plotone di anteriore di prima fila. Ha dovuto essere un ex della casa a finire con il maleficio. Dove Raúl, Robinho, Battista, Van Nistelrooy, Higuain e Cristiana Ronaldo fallirono, arrivò il francese. Sì, il Madrid continua a non guadagnare al Lione dopo sette partiti: quattro palle e tre sconfitte alla prima partita di Madrid, i precedenti favoriscono il nativo, Van Nistelrooy, Higuain e Cristino Ronaldo, arrivò il francese.
Madrid non ha ancora vinto il Lione dopo sette scontri
Tra aprile e maggio, quando non piove, l’aria delle città italiane si riempie di leggeri batuffoli bianchi, soprattutto nella pianura Padana. Sono comunemente chiamati “pollini”, ma non lo sono: i pollini, che sono i granuli grazie ai quali molte piante si riproducono, sono invisibili a occhio nudo e portano su di sé gli equivalenti vegetali degli spermatozoi. I ben visibili batuffoli bianchi sono invece strutture leggerissime che trasportano i semi – l’equivalente vegetale degli embrioni – di un particolare genere di alberi, i pioppi. Per questo vengono anche chiamati “lana dei pioppi”, anche se il termine esatto per definirli sarebbe “pappi”. Molti se ne lamentano ritenendo che causino reazioni allergiche, come i pollini appunto, ma si tratta di una convinzione scorretta, almeno in parte.
Non sono “pollini”, quei batuffoli bianchi. I pappi dei pioppi vengono spesso chiamati così, erroneamente: i veri pollini sono invisibili.
Il governo ieri è stato battuto alla Camera su un emendamento sulla giustizia. Discutendo la legge comunitaria, infatti, il deputato della Lega Nord Gianluca Pini aveva proposto un emendamento volto a introdurre la responsabilità civile dei giudici, questione storica del dibattito politico italiano, con una formulazione particolarmente dura e intransigente. Il governo, nella persona del ministro Moavero, aveva dato parere negativo. La Lega aveva chiesto e ottenuto di votare l’emendamento con voto segreto. E il voto segreto ha dato ragione alla Lega e torto al governo, come era già apparso evidente dagli interventi in aula: PdL, Lega e Responsabili, la vecchia maggioranza, hanno votato di nuovo insieme, con i Radicali e qualche franco tiratore da PD e Terzo Polo. Alla fine i voti a favore dell’emendamento Pini sono stati 264, quelli contrari 211. L’emendamento Pini di fatto supera quanto stabilito dalla legge Vassalli, la 117 del 1988. Quella legge, varata un anno dopo il referendum che a larghissima maggioranza vide vincere i favorevoli alla responsabilità civile dei giudici, la introdusse soltanto per i casi di “dolo” e “colpa grave”, e non per i casi di mancata o scorretta applicazione della legge, fermo restando la possibilità di fare causa allo Stato e non direttamente al magistrato. I Radicali denunciarono da subito, e continuano da allora, il tradimento del mandato referendario. L’Unione Europea ha più volte deferito l’Italia per la mancata corrispondenza della legge Vassalli con quanto previsto dal diritto comunitario. Il PdL ha più volte, negli ultimi anni, utilizzato questa proposta in modo minaccioso e vendicativo nei confronti dei magistrati.
La responsabilità civile dei giudici. Ieri il governo è stato battuto alla Camera su una questione che in Italia si trascina da 25 anni: di cosa parliamo.
Il direttore artistico francese Madani Bendjellal ha realizzato una serie di immagini dal titolo Arrête ton cinéma: si tratta in pratica di alcuni dei poster più famosi della storia del cinema, senza il titolo del film o i protagonisti. Per Bendjellal è un modo per mettere in evidenza il lavoro grafico fatto per le locandine cinematografiche (a volte sacrificato in funzione dei volti dei protagonisti, per esempio, che sono molto più vendibili) ma anche per mettere alla prova la nostra memoria visiva: quasi tutti i poster, infatti, hanno un elemento – che può essere un luogo o un oggetto – strettamente legato alla storia raccontata nel film. La serie completa e gli altri lavori di Madani Bendjellal si possono vedere sul suo sito e sulla sua pagina di Behance. Nota: il titolo del film citato in ciascun poster appare evidenziando col mouse la didascalia accanto all’immagine (cioè le risposte sono scritte in bianco su sfondo bianco).
Poster di film famosi senza titoli. Un bel modo per mettere in evidenza il lavoro grafico delle locandine (e anche per mettersi alla prova e cercare di riconoscerli).
Ho scoperto che ha appena compiuto 40 anni Alibi, un disco su cui ho pareri conflittuali. Fu il disco con cui gli America nel 1980 tornarono a farsi un po' notare, dopo essere stati fortunosamente e brevemente una delle popolari band della west coast all'inizio dei Settanta. Ma si era capito che, a parte A horse with no name e un'altra manciata di canzoni, non erano proprio all'altezza di quelli più grandi. Alibi non andò granché, fuorché in Italia, anche se le sue canzoni girarono abbastanza nelle radio. Non era male, a risentirlo ora, un po' troppo svenevole con le vocette (altrimenti I don't believe in miracles o One in a million sarebbero buone per questa newsletter notturna): ma si sa, ci si affeziona. Una cosa di dieci anni fa su come risvegliare l'attenzione di noi quasi astemi. Uh, e dieci anni fa Mariastella Gelmini scoprì la drammatica verità su Albachiara di Vasco Rossi. Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
Una canzone dei Boomtown rats. "Quella" canzone: che oggi è lunedì.
La concessione del Premio Nobel per la pace al dissidente cinese Liu Xiaobo, 54 anni, infaticabile combattente per la libertà dopo il massacro di Tiananmen nel 1989 e ora in prigione con una condanna di 11 anni, è diventata ieri un duro colpo diplomatico per la Cina. Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, premiato con lo stesso premio lo scorso anno, ha chiesto a Pechino la liberazione di Liu, un gesto che costituisce una chiara sfida per il gigante asiatico. "Negli ultimi 30 anni la Cina ha compiuto un progresso straordinario nella riforma economica, ma la riforma politica non ha seguito lo stesso ritmo. I diritti umani devono essere rispettati," ha aggiunto Obama. Il governo di Pechino ha reagito con furia contro il Comitato norvegese dei Nobel. Ha convocato l'ambasciatore del paese nordico e ha definito "osceno" il premio assegnato "a un criminale che è stato condannato per aver violato la legge," ha sottolineato in un comunicato. Liu è uno degli autori della Carta 08, un manifesto che esige riforme democratiche. * Questo articolo è apparso nella edizione di ottobre 2010
Il dissidente Liu Xiaobo sconta una condanna di 11 anni di carcere - Il premio fa infuriare Pechino, che lo qualifica come "oscenità"
Ieri pomeriggio il Senato ha approvato un emendamento al cosiddetto disegno di legge “salva Sallusti” (3491), che sostanzialmente riafferma la possibilità per i giornalisti di essere condannati a un anno di carcere, come pena nel caso in cui siano incorsi nel reato di diffamazione. L’approvazione dell’emendamento ha fatto molto discutere perché la nuova legge era in discussione proprio per evitare ai giornalisti la pena del carcere, già prevista nelle attuali norme che regolano il reato di diffamazione. “Salva Sallusti” In seguito alla condanna definitiva a un anno e quattro mesi di reclusione per il direttore del Giornale Allesandro Sallusti, all’epoca dei fatti direttore responsabile di Libero e a oggi non ancora incarcerato, nelle ultime settimane diversi esponenti politici avevano proposto di rivedere le regole sulla diffamazione, eliminando il carcere dalle pene previste per questo tipo di reato. I principali partiti si erano impegnati ad approvare una nuova legge così da allineare l’Italia alla maggior parte degli altri paesi europei, dove non è previsto che un giornalista possa finire in carcere per i contenuti di un suo articolo. Dopo riunioni, lavori di commissione e difficili mediazioni era stata approvata una prima bozza, criticata ugualmente da molti osservatori perché contenente altre norme legate alle modalità di rettifica delle notizie di non semplice applicazione, soprattutto su Internet.
La legge “salva Sallusti” è saltata? l'approvazione di un emendamento di Lega Nord e API in Senato ha reintrodotto il carcere per i giornalisti, e forse la storia si chiuderà qui.
Martedì scorso Ursula von der Leyen è stata confermata presidente della Commissione europea grazie anche ai voti di alcuni partiti euroscettici, come il Movimento 5 Stelle, mentre la Lega ha votato contro. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini oggi ha commentato questo voto discordante con il suo principale alleato di governo in un’intervista – uscita più o meno nella stessa forma sul Corriere della Sera e su Repubblica – e con alcune dichiarazioni molto critiche pubblicate sui suoi account di Facebook e Twitter. 5Stelle e PD? Da due giorni sono già al governo insieme, per ora a Bruxelles. Tradendo il voto degli italiani che volevano il cambiamento, i grillini hanno votato il Presidente della nuova Commissione Europea, proposto da Merkel e Macron, insieme a Renzi e Berlusconi. Una scelta gravissima, altro che democrazia e trasparenza.
Salvini ha accusato il M5S di governare già col PD, in Europa. Votando von der Leyen come presidente della Commissione europea avrebbe tradito il voto degli italiani, dice.
Le Canzoni è la newsletter serale che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. L’indomani – il martedì, mercoledì e venerdì – la pubblichiamo sul Post, ci si iscrive qui. Il Guardian ha un articolo su Hall & Oates, sulle loro sette vite, e sul successo postumo di You make my dreams come true, per via di questa scena. Dopodomani Diana Ross fa uscire una nuova canzone, a 77 anni. Oggi è il giorno che 40 anni fa uscì il primo disco dei Duran Duran, quello così e così, dove c'erano Girls on film (con il video che allora fu censurato) e Planet earth; è il giorno che 25 anni fa morì Ella Fitzgerald; ed è il giorno che 3 anni fa morì Matt Guitar Murphy, dei Blues Brothers. Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
Una canzone di Tom T. Hall. Di uno che è finito a Memphis cercando lei che se n'è andata.
Ercros non dovrà sostenere i costi di decontaminazione sulla prima linea di costa di Badalona, dove si trovava una delle sue industrie. La Prima Sezione della Corte Suprema ha confermato la sentenza dell'Audience Provinciale di Barcellona e assolve la società chimica Ercros dalla domanda presentata da Marina Badalona, la quale reclamava danni per inquinamento ambientale, informa Europa Press. In tal modo il Supremo respinge il ricorso proposto dalla società ricorrente, Marina Badalona, contro la sentenza pronunciata il 31 marzo 2009. La società, di proprietà del Comune Badalón, reclamava a Ercros di assumere le spese di decontaminazione dei terreni che le aveva comprato, i quali ospitano il porto di Badalona e i pavimenti di lusso in prima linea di mare. La sentenza raccoglie che non si può più trasferire a Ercros la responsabilità di decontaminare questi terreni. Prima che Marina Badalona avesse a disposizione i siti che erano in possesso della proprietà, per più di un secolo, della società Cros, la cui successore era Ercros, per quanto la società pubblica Marina Badalona considerava che essa avrebbe dovuto essere trattata come un'ultima accusa di questi costi.
Il Comune ha chiesto all'impresa chimica 25,4 milioni di euro di risarcimento
Per tutta la notte di ieri la zona di Christchurch in Nuova Zelanda è stata colpita da nuove scosse di terremoto che hanno causato nuovi danni e messo la popolazione in uno stato di paura e abitudine assieme. Continua a essere impressionate la fortunata distanza tra la dimensione dei danni e il numero dei morti: zero. I danni potrebbero raggiungere i 4 miliardi di dollari neozelandesi (circa 2,3 miliardi di euro) stando alle ultime stime delle autorità. Sabato un sisma molto intenso (magnitudo 7,1) ha colpito l’Isola del Sud del paese (diviso in due isole maggiori), interessando principalmente la città di Christchurch, la più grande e popolosa dell’isola con circa 360mila abitanti. Ci sono stati un centinaio di feriti e migliaia di edifici sono stati profondamente lesionati.
In Nuova Zelanda continuano le scosse. A Christchurch ci si attrezza a convivere col terremoto, e si lavora di ruspe e Twitter.
Berasategui circondato da cuochi di prestigio che a suo tempo erano i suoi allievi, nel omaggio ieri a Madrid, alcuni dei discepoli di Martin Berasategui, oggi focineros di fama internazionale, correvano ieri dopo l'omaggio al suo maestro all'apertura della decima edizione di Madrid Fusione. Eneko Atxa, per esempio, per prendere un aereo di ritorno a Bilbao; Josean Martínez Alija, per partecipare a una relazione, ma nessuno voleva lasciar passare l'opportunità di raccontare ciò che ha loro supposto di lavorare agli ordini di uno dei più importanti chef baschi. Atxa, al comando di ristorante Azurmendi a Larrabetzu, a due stelle Michelin, ricorda la stagione passata nel 1999 nel ristorante di Berasategui a Lasarte, un tre stelle che appena è stato rinnovato qualità. Atxa. Atxa, al comando di ristorante Azurmendi a Larrabezzu, a due stelle Michelin, ricorda il cuococciere viscainno che il modello di pescato e la formazione della qualità degli anni.
I discepoli di Berasategui elogiano la visione imprenditoriale dello chef e la sua leadership - Ho insegnato ad una generazione che ci superava.
I due gruppi dell'opposizione parlamentare si sono uniti ieri ai sindacati galiziani e hanno invitato la Xunta ad annullare i concerti di denaro pubblico che mantiene con collegi segregazionisti. In Galizia ci sono cinque centri che separano l'allievo in funzione del sesso. La denuncia del PSdeG e del BNG ritorna dopo le due sentenze emesse recentemente dalla Corte suprema e con le quali è vietato alle amministrazioni cantábra e andalusa di fornire aiuti a due scuole di orientamento sessista in quelle comunità, per andare contro la legge organica di insegnamento (LOE). In Galizia, il bipartito aveva annullato questi concerti proprio prima di perdere la Xunta, dopo quello che il PP li ha rimessi in vigore. Se si smettesse di finanziare questo tipo di centri risparmieremmo più che con due puttane elettorali come quello proposto da Feijooo ï. In Galizia, il bipartito aveva annullato questi concerti a destra della Xunta.
La denuncia del PSdeG e della BNG riprende dopo le due sentenze pronunciate recentemente dalla Corte Suprema
Esattamemente una settimana fa, domenica scorsa, il Corriere della Sera aveva affidato al suo esperto di vicende di giustizia e politica Giovanni Bianconi un anomalo editoriale che chiedeva “un passo indietro” al coordinatore nazionale del PdL Denis Verdini. Era anomalo non solo perché il Corriere si è trovato spesso in equilibri precari in questo anno di scandali intorno al PresdelCons e al suo governo, e con quella richiesta sembrava avesse gettato il cuore oltre l’ostacolo. Ma anche perché Bianconi chiedeva che Verdini si dimettesse non tanto da un incarico pubblico di cui un quotidiano può e deve essere giustamente “sentinella”, ma da un incarico di partito, per quanto partito di maggioranza di governo. Come avete notato, al momento quella richiesta non ha avuto alcun tipo di soddisfazione né di risposta (si è dimesso Cosentino da sottosegretario, intanto). Ma oggi Bianconi e il Corriere tornano a farsi sotto, questa volta con un bersaglio più canonico e istituzionale: e chiedono le dimissioni del sottosegretario Caliendo, sempre in prima pagina, per quello che sta emergendo dei suoi rapporti con Pasquale Lombardi della presunta banda Carboni.
Il Corriere non crede al PdL. Dopo quelle di Verdini, il giornale chiede le dimissioni di Caliendo: gli andrà meglio?.
Il Leone d'oro è andato a “L'événement” di Audrey Diwan, mentre Paolo Sorrentino ha vinto il Gran premio della giuria È considerata la prima scrittrice, la prima storica e una delle prime femministe della storia: Google la celebra con un doodle
L’attualità nelle prove Invalsi. Che cosa dicono di noi gli esempi scelti per i test degli studenti, dalle energie rinnovabili alla birra trappista, secondo Vincenzo Latronico.
Osservare lo stand installato nel principale centro di El Corte Inglés de Bilbao per promuovere l'esposizione Passio de Las Età dell'Uomo, che si svolge simultaneamente nelle località di Medina del Campo e Medina de Rioseco, può indurre a pensare che si tratti di un tour di vendita più di alcune città che desiderano aprirsi al turismo e che per questo si percorrono il territorio spagnolo per farsi conoscere. Tale pensiero è smentito quando si ascolta David Muriel, tecnico del primo di quei concistori, che afferma che "il numero dei visitatori baschi è aumentato negli ultimi anni." Dalle sue parole risulta che non hanno scelto Bilbao a caso. Passio, una più delle esposizioni del ciclo Le Età dell'Uomo, ha come tema la Passione di Cristo. Le parti, un totale di 150 tutte provenienti da diversi luoghi di Castia e León sono distribuite tra la Chiesa di Santiago il Real de Medina de Rioseco e la Chiesa di Santiago de los Caballeros de Medina del Campo. Gli spazi espositivi sono sviluppati in modo non continuo, con l'obiettivo di comprendere i contenuti di entrambe le visite dell'articolo, indipendente dell'edizione del Mare.
Un nuovo campione di Età dell'Uomo è promosso a Bilbao
Oggi per l’astronauta statunitense Scott Kelly è il duecentesimo giorno in orbita, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Kelly, che svolge la funzione di comandante della ISS, fa parte di uno degli esperimenti più interessanti condotti negli ultimi anni dalla NASA sulla capacità dell’organismo umano di adattarsi alla vita nello Spazio: resterà in orbita per almeno 342 giorni, più del doppio rispetto alla permanenza media sulla ISS, e l’andamento della sua salute sarà messo a confronto con quello del suo fratello gemello Mark, ex astronauta, rimasto a vivere normalmente sulla Terra. Gli studi sui gemelli Kelly sono utili in vista di progetti spaziali più ambiziosi, come un futuro viaggio con esseri umani su Marte, che richiederà un lungo periodo di vita nello Spazio. Tra un esperimento e l’altro, Scott Kelly trova il tempo per raccontare sui social network la sua esperienza sulla ISS e, come hanno fatto molti suoi predecessori, condivide spesso fotografie spettacolari della vista sulla Terra che si gode dal luogo più remoto in cui vivono persone come noi, o quasi. Questo articolo non è più commentabile. Abbonati al Post per commentare le altre notizie.
Le foto di 200 giorni in orbita. Quelle coloratissime e spettacolari dell'astronauta statunitense Scott Kelly, che resterà sulla Stazione Spaziale Internazionale per un anno.
Jorge Semprún, deportato a Buchenwald con il numero 44.904, invitava gli scrittori a prendere la memoria dei campi: "Se non la fanno rivivere e sopravvivere con la loro immaginazione creativa, si spegnerà con gli ultimi testimoni, non sarà più un ricordo in carne e ossa dell'esperienza della morte." Ci sono altri testimoni più imperiturosi che aiutano a rivivere dalla più scarna mancanza di immaginazione: i documenti. A volte riappare quando non sono più attesi per mettere la pelle di gallina con il suo tono giallastro.Il loro aspetto mattuto e una concisione funebre, come il Rapporto dei camerati e oggetti che il comitato di Unione Nazionale Spagnola ha ritirato dai magazzini del campo di Buchenwald, seguita da 33 nomi, il loro numero di posti letto e le poche proprietà che hanno lasciato nel luogo in cui sarebbero stati lasciati in circolazione. Sono oggetti di cui alla voce n.d.a.d.d.t., pittigliera, sortija, stilegrafico, è uno dei documenti salvati a caso di un certo numero di un tempo che in cui la Spagna ha dato alla presenza di un numero di persone che in occasione di Parigi da un anno che in cui i giovani sono stati che sono stati che in possesso.
Il governo diffonde nuovi documenti sulle vittime spagnole del nazismo
Finalmente un riempimento per questi Verani della Villa, con profusione di gente bella e sorrisi radianti nel Price. Il miracolo è corso ieri sera per conto di Pink Martini, una piccola orchestra di salone (dodici musicisti, la terza parte percussionisti) impegnata a far sì che quasi tutti i pezzi del suo repertorio superino il mezzo secolo d'antiquariato. Sono moderni e vivificanti di puro demodemoses; o, anzi, senza tempo. Perché si aggrappano a un cantico così vario e incombustibile che ci sopravviverà a quei presenti. Il capo della banda, il baldacchino, il baldacchino, suona il pianoforte aspavientos, aleggiando le mani come se fosse un disegno animato. Ma l'indiscutibile regina della festa è Storm Large, donna bionda, stilesa, magia, baldacchiera, baldacchiera, chiacchiera. Il suo talento come cantante è solo contro le dimensioni di quel tatuaggio (LOVER) che tutto da spalla, è fatto da parte di spalla, donna a spalla, magiano, lode a spalla, lode, ma anche nuove, ma anche nuove, ma.
La dozzina di musicisti di Pink Martini esalta gli Estate della Villa con uno stile sfrenato, moderno e puro 'demodé'
Per capire una città, e anche Milano, è sempre d’aiuto vederla dall’alto, se si può: ci si fa un’idea. A Milano si può, in diversi luoghi.
Milano dall’alto. Da dove vederla per capirla meglio, e che cosa si vede soprattutto (vecchie guglie, nuove guglie).
Il Coachella Festival è uno dei più importanti raduni rock negli Stati Uniti. Si tiene ogni anno a Indio, in California, in genere alla fine di aprile. Dall’anno scorso dura due weekend (invece che uno soltanto, come era stato fino al 2011), dal venerdì alla domenica. Il nome del festival viene dal nome della valle in cui si trova Indio, il palco e le installazioni vengono montate nei campi del club di polo della città. La prima edizione risale al 1999, ma non era andata molto bene, e gli organizzatori l’anno successivo avevano deciso di sospenderlo. Ci hanno riprovato nel 2001 e da quell’anno il festival è andato sempre meglio, attirando sempre più artisti (al festival c’è altro, oltre alla musica) e soprattutto sempre più pubblico.
Il primo weekend del Coachella. Foto e video del più grande raduno rock annuale degli Stati Uniti, dagli XX ai Blur ai Sigur Rós.
Durante il lockdown, gli italiani hanno praticamente esaurito il lievito nei supermercati, hanno comprato il 76 per cento di camomilla in più rispetto all’anno precedente e hanno acquistato molto più vino, soprattutto sui siti specializzati online. Uno dei siti più frequentati è stato per esempio quello di Tannico, probabilmente il più importante e fornito, dove nelle ultime tre settimane di marzo gli acquisti sono aumentati del 100 per cento. Anche nella cosiddetta grande distribuzione (la GDO, cioè i grandi negozi al dettaglio, dai 200 metri quadri in su) le vendite di vino sono aumentate: del 7,9 per cento in volume e del 6,9 per cento in valore, secondo dati di Vinitaly e della società di analisi di mercato Iri calcolati dal primo gennaio al 19 aprile. Questa percentuale tiene conto della crescita, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dell’8,8 per cento delle vendite di vino in cartone e del 36,8 per cento di quelle dei Bag in Box, un nuovo tipo di formato in cartone che permette di conservare meglio il vino.
Passato e futuro del vino in cartone. Dal Tavernello, nato nel 1983, ai vini di buona qualità del Nord Europa, passando per l'aumento di vendite durante il lockdown.
L'esercito americano da diversi anni rilascia segretamente prigionieri che sono stati custoditi in Afghanistan in cambio di assicurarsi una certa calma nelle zone più conflittuali, come hanno riferito fonti militari al quotidiano The Washington Post. Solo una ventina di prigionieri sono stati scagionati dal centro di detenzione di Parwan, l'unica prigione militare degli Stati Uniti nel paese asiatico. Le concessioni ai leader tribali sono messe in pratica in zone in cui la NATO non può garantire la sicurezza delle truppe, ma non fanno parte del quadro strategico di negoziazione con i talibani. I prigionieri liberati sono membri dell'insurrezione che, come condizione preliminare alla loro excarcelazione, devono essere messi in pratica in zone in cui la NATO non può garantire la sicurezza delle truppe, ma non fanno parte del quadro strategico di negoziazione con i talebani. I prigionieri liberati sono invece, secondo il Post, sono tenuti a mantenere le loro relazioni per poterle utilizzare in futuro, ma sono tenuti in possesso di truppe che la loro presenza in carcere non sarà più lunga. L'esercito è consapevole dei rischi che l'applicazione di questo piano segreto comporta per la sicurezza e la stabilità nel paese, ma sostengono che i benefici meritano la pena di morte, solo una volta di morte, una ventina di detenzione che è stata in cui i prigionieri che è stata autorizzata dalla prigione.
L'esercito ha applicato questo piano in segreto per diversi anni per garantire la sicurezza delle truppe.
1 Autore: Gin tonic Jim-Let fox-trot' Ingredienti: ghiaccio, 5 cl di gin Bombay Sapphire, tonica Schweppes, Lima Rose. Ricetta speciale del cocktail Javier de las Muelas. In un bicchiere di design esclusivo di Dry Martini, in omaggio al sidro, mettere il ghiaccio e poi versare la tonica. Prepara un cocktail con il gin e la lime della varietà Rose professors e preparare una granita. Poi versarlo sul ghiaccio e sulla tonica, per far sì che entrambe le bevande non siano mescolate. Così si dà la possibilità a chi lo beve di mescolare o no il granito con la tonica. Decorarlo con una grattugia di lime per ottenere un aspetto ottimale: lo sforzo merita la pena.
Si tratta di un mix stella e supporta una moltitudine di variazioni dalla formula originale. Sette ricette e alcuni suggerimenti di base per diventare un maestro cocktail attraverso il gin e tonic.
Lenovo, il più grande produttore di computer al mondo, negli ultimi giorni è stato accusato da diversi esperti di sicurezza informatica di avere preinstallato nei propri PC il software “Superfish” per la pubblicità, il cui funzionamento ha esposto i dati privati dei milioni di persone che utilizzano i suoi computer per navigare online. Il programma è stato distribuito su buona parte dei computer venduti da Lenovo tra settembre 2014 e gennaio 2015 ma l’azienda sostiene di non averlo inserito sui ThinkPad, la serie più conosciuta dei suoi portatili, molto diffusa soprattutto in ambito aziendale. Lenovo ha inoltre respinto buona parte delle accuse, dicendo di non avere riscontrato problemi particolari con “Superfish”, ma che per precauzione il software sarà comunque disattivato: ma ancora non è ancora chiaro come. Superfish Il software in questione è un “adware”, cioè un programma che contiene al suo interno pubblicità per indurre l’utente a fare acquisti. In pratica, quando si naviga online e il browser carica alcune immagini in un sito, Superfish si attiva e prova a identificare il contenuto delle immagini alla ricerca di eventuali prodotti al loro interno e creando infine un elenco di siti dove possono essere acquistati ottenendo sconti o promozioni di qualche tipo.
I computer Lenovo hanno un guaio. Un software preinstallato su decine di modelli a scopo pubblicitario ha messo a rischio la riservatezza delle comunicazioni di milioni di persone, ma l'azienda minimizza.
Alle 11:48 di mercoledì c’è stata una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 con epicentro a sud-est di Acquaviva Collecroce, in provincia di Campobasso in Molise. La stima preliminare (e che potrebbe quindi variare nelle prossime ore) è dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano (INGV). Il terremoto è stato avvertito in un’ampia porzione di territorio e molte persone hanno lasciato le loro case, scendendo in strada in attesa di notizie. Per ora non ci sono informazioni su danni o feriti, sono in corso i sopralluoghi nelle aree interessate. (INGV)
C’è stato un terremoto in Molise di magnitudo 4.2.
Ci hanno ingannato come quelli delle preferenziali. Ci hanno detto che i crediti non avevano interessi e che avremmo avuto cinque anni per iniziare a restituirli, ma anche se questo termine non è ancora passato, da ormai quattro mesi la banca mi perseguita per moroso, si lamenta Manuel Blanco, 31 anni. Nel 2009, Bianco ha chiesto un credito per pagarsi un master presso l'Università di Siviglia. Lo ha fatto animato per le buone condizioni che, secondo un opuscolo della Banca Santander, offriva il cosiddetto Prestito Renta Università ICO: 0% di interesse, un termine di rimborso di 15 anni e cinque di difetto. In caso di mancata ricezione di un bando di gara al BOE non abbiamo scoperto che le condizioni erano più dure: 10% di interesse per ritardo, rimborso di 13 anni e meno carenza. Se mi avessero detto la verità, non l'avrei chiesto, assicura. L'organizzazione Facua ha denunciato ieri alla Banca Santander per pubblicità ingannevole presso l'Istituto Nazionale di Consumo e le autorità competenti di Madrid. Non abbiamo scoperto che le condizioni erano più dure. La situazione è stata indotta a contrattare questo prodotto con informazioni false, cosa costituisce una frode. Gli interessati hanno il diritto di esigere le condizioni che la pubblicità, che hanno anche la promozione della pubblicità, che ha fatto la pubblicità, che è stata fatta, che è stata messa sul posto sul posto sul posto sul posto sul posto sul sito.
L'associazione Facua denuncia la Banca Santander per pubblicità ingannevole in prestiti a post-laurea
Ci sono due questioni che Michel ha imparato nella sua seconda settimana di allenatore di Siviglia. La prima, che in uno spogliatoio come quello dell'insieme andaluz, che altri tecnici hanno ritenuto molto ribelle, è importante perdonare. Per questo, Spahic e Medel, assenti a San Sebastián per la loro lotta in formazione prima dell'incontro, ritornano oggi di fronte a Osasuna (22.00). Secondo l'allenatore, non ha mai visto qualcosa di simile in uno spogliatoio che quella lotta tra i due calciatori della squadra sivillano. Il despropolato è diventato perdono perché privare la Sevilla del suo unico mezzo difensivosore dopo, Medel, è un esercizio rischioso. La seconda, che in quel campo di mine in cui è diventata la casetta ha deciso di afferrare un emblema, Andres Palop, a 38 anni alla linea finale della sua carriera. La influenza che porta Javi non è stata lasciata in possesso di alcuni siti, con Dani Jiménez, della filiale, ma giocare da parte di una malattia e da parte di persone, che ha lasciato da una settimana. Il capitano che la proprietà che in seguito alla recente.
L'obiettivo, 38 anni, titolare davanti a Varas in una Siviglia in discesa
Zayn Malik ha lasciato la band degli One Direction, nata nel 2010 durante l’edizione britannica di X-Factor e diventata uno dei più popolari e apprezzati gruppi pop tra gli adolescenti di tutto il mondo. La settimana scorsa Zayn Malik aveva lasciato il tour della band in Asia. L’annuncio è stato pubblicato sull’account ufficiale di Facebook della band: nel comunicato Malik dice di voler essere «un normale ventiduenne in grado di rilassarsi e avere una vita privata, fuori dai riflettori» e che gli altri membri del gruppo «saranno miei amici per la vita». Nel maggio del 2014 Malik era stato uno dei due membri del gruppo filmati in un video mentre fumavano marijuana. Recentemente Malik era stato fotografato con una ragazza che non era la sua fidanzata e la cosa era stata ripresa e raccontata dai giornali di mezzo mondo; Malik aveva scritto su Twitter: «Ho 22 anni… amo una ragazza che si chiama Perrie Edwards. E ci sono un sacco di stronzi invidiosi nel mondo. Mi dispiace per come sembrano le cose da fuori».
Zayn Malik ha lasciato gli One Direction. E dice di voler essere «un normale ventiduenne con una vita privata».
Il consiglio di amministrazione di Ràdio Televisió Valenciana (RTVV) ha approvato questo lunedì, con gli unici voti a favore dei consiglieri del PP e del presidente, Miquel Dominguez, la fusione mediante assorbimento della televisione e della radio pubblica della Comunità Valenciana. D'ora in poi queste imprese si integrano in una sola che avrà un nuovo consiglio di amministrazione e sarà diretta da Rosa Vidal. Quella di questo lunedì è stata, quindi, l'ultima riunione al consiglio RTVV. Alla prossima parte parteciperanno i nuovi consiglieri che sono stati eletti dalle Corte: Lazzaro Marín, Aranzazu Calzada, Vicente Navarro de Luján e Maria Estela Bernard, da parte del PP; Rosa Solbes e Xelo Miralles, proposti dal PSPV; Rafael Xambo, da Compromís; e Manuel Jardí, da EUPV. Xambó è l'unico consigliere che ripete in occasione della riunione dei partiti dell'opposizione ha votato contro la fusione, perché ritengono che non si possa mettere il contatore a zero che nessuno abbia assunto alcuna responsabilità da parte di cittadini che hanno la responsabilità di autorità nazionali e che ha tenuto a fini tecnici.
La nuova azienda creata dopo l'ERE la guiderà Rosa Vidal
A differenza del resto della comunità educativa della scuola pubblica Cervantes, a Valencia, si compiace di una delle misure che porteranno i tagli di bilancio all'istruzione: l'aumento del rapporto per classe. Padri, insegnanti e alunni, invece, hanno illustrato ieri ciò che comporterà tali adeguamenti. Lo hanno fatto con una fabula denominata Ritrocessio nel futuro, dove si è raccontata l'evoluzione di un'aula nel corso del tempo. Ogni anno che passava, più bambini con i rispettivi pupistri e i loro libri stavano invadendo la classe. In tal modo, secondo Fernando Carrillo, presidente dell'Ampa, si smette di curare le individualità ciottolo-fona-fona-fona-fona-fona-fona-fona-fona-fona-fona-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma-ma
Genitori, insegnanti e studenti della scuola pubblica Cervantes hanno illustrato cosa comportaranno questi aggiustamenti
Due giorni fa Nvidia – grande azienda statunitense che si occupa della progettazione di processori e schede grafiche per i computer – ha comprato per 40 miliardi di dollari (poco meno di 34 miliardi di euro) Arm Holdings, un’azienda nata nel Regno Unito da cui dipende la gran maggioranza dei microchip montati sugli smartphone, sui tablet e su altri oggetti smart, come i televisori di nuova generazione. Nvidia ha comprato Arm Holdings da SoftBank, un conglomerato tecnologico giapponese da qualche tempo in difficoltà economica, che aveva acquisito Arm nel 2016 per 32 miliardi di dollari. Nvidia è già uno dei più importanti produttori di microchip al mondo e con l’acquisizione di Arm potrebbe mettere in difficoltà i suoi concorrenti più grandi, come Intel. Cos’è Arm Arm è un’azienda fondata a Cambridge nel 1990 e nata da una collaborazione tra Apple e Acorn Computers, un produttore di computer fallito nel 2000 (Arm è l’acronimo di “Acorn RISC Machine”). Arm ha un modello di business particolare: non produce direttamente microprocessori né – nella maggior parte dei casi – progetta i microchip, ma dà in licenza la proprietà intellettuale che serve ad altre aziende per progettare e costruire microchip con architettura (cioè i criteri in base ai quali viene progettato e realizzato un processore) Arm.
Perché sui microchip presto cambierà tutto. Nvidia ha comprato Arm, l'azienda da cui dipendono i processori di quasi tutti i cellulari, con conseguenze per il settore tecnologico e per i rapporti tra Cina e Stati Uniti.
La famosa società di e-commerce Amazon è considerata una delle aziende più di successo al mondo: impiega circa 150mila persone, meno di un mese fa è stata valutata 250 miliardi di dollari, ha milioni di soddisfatti clienti e attualmente sta costruendo a Seattle un’enorme struttura sferica che nel 2018 ospiterà circa 50mila dipendenti; Jeff Bezos, il suo fondatore e CEO, è ritenuto da Forbes la quinta persona più ricca al mondo. Secondo una lunga inchiesta pubblicata sul New York Times – che ha detto di aver sentito più di 100 persone che lavorano o hanno lavorato per Amazon – la sua divisione amministrativa è però un posto di lavoro sgradevole e brutalmente competitivo. Da anni le dinamiche di lavoro molto competitive delle grandi aziende statunitensi in generale, e di Amazon in particolare, sono considerate controverse, e di tanto in tanto emergono isolate storie di condizioni di lavoro durissime, e il genere giornalistico “inchiesta contro Amazon” è stato molto frequentato: nel 2013, per esempio, si discusse molto un articolo di una giornalista del Guardian che aveva trascorso una settimana a lavorare in un magazzino di Amazon in Regno Unito. L’inchiesta pubblicata dal New York Times, però, è la più estesa e autorevole mai circolata finora su episodi che riguardino la dirigenza e il personale amministrativo.
Amazon è un brutto posto in cui lavorare? un articolo del New York Times ha messo insieme una serie di inquietanti testimonianze, il fondatore Jeff Bezos ha protestato che lui per primo non lavorerebbe in un'azienda così.
Se si guarda una foto satellitare della penisola diventa chiarissimo il colossale divario tra le due Coree. Il nord è buio, mestamente tetro, simile ad un deserto. Le luci del sud invece brillano come un umiliante confronto. Ancora più avvilente se si ragiona in termini asiatici.
Perché ci sono due Coree. La storia e le foto della Corea del Nord e del Sud, da sempre in guerra, che con la morte di Kim Jong-Il iniziano una nuova fase della loro storia.
Valentino ha presentato a Parigi la collezione di haute couture, cioè l’alta moda francese, per la primavera/estate 2020. Il direttore creativo Pierpaolo Piccioli ha spiegato sui social che «è stata ispirata dal mistero del mondo inconscio perché a volte quello che nascondiamo può essere la forza più grande» e ha ringraziato, come al solito, tutte le persone del suo atelier per «la passione, le lacrime, le notti insonni, la stanchezza negli occhi e nelle mani» con cui hanno reso possibile la sfilata. Gli abiti erano raffinatissimi e dai tagli rigorosi, con gonne strette e lunghe che si aprivano sulle caviglie, corpetti rigidi, cappe, orecchini giganti; tra i colori predominavano il nero, il rosso e il bianco, con l’aggiunta di glicine, verde acido e blu elettrico. Hanno sfilato, come sempre, alcune modelle particolarmente care a Piccioli, come Kaia Gerber, la figlia di Cindy Crawford, e la sud-sudanese Adut Akech, che ha chiuso la sfilata. Era presente anche la modella belga Hannelore Knuts, diventata famosa negli anni Novanta, con un abito rosso Valentino e una corona di corallo.
La sfilata di Valentino, fatta con notti insonni. Come ha raccontato il direttore creativo Pierpaolo Piccioli nel presentarla a Parigi.
Lo scrittore e intellettuale Umberto Eco è morto venerdì notte a Milano. La Stampa scrive che Gianni Coscia, avvocato e vecchio amico di Eco, ha detto, commentando la sua morte: «Sapevo che Umberto era malato da due anni di tumore, ma nessuno pensava che la sua fine sarebbe stata così imminente». Coscia scrive che «era uscito di casa per l’ultima volta a metà gennaio». Sempre La Stampa scrive che “secondo voci vicine alla famiglia” Eco verrà commemorato martedì alle 15 a Milano, con rito civile. Umberto Eco era nato il 5 gennaio 1932 ad Alessandria, dove suo padre lavorava in una ferramenta. Quando era già importantissimo e noto in Italia per il suo lavoro di studioso e linguista diventò famoso in tutto il mondo nel 1980 grazie al romanzo Il nome della Rosa, scritto dopo avere investito con l’editore Valentino Bompiani – della cui casa editrice fu condirettore dal 1959 al 1975 – sulla possibilità che anche nella società di massa si sarebbe potuto scrivere un bestseller senza venire meno alla qualità. Nel 1988 Umberto Eco pubblicò Il pendolo di Foucault, un altro bestseller mondiale. La sua attività di intellettuale e studioso era iniziata però molto prima, già negli anni Cinquanta: Eco si era laureato in filosofia con una tesi su Tommaso d’Aquino, poi entrò alla Rai e contribuì alla fondazione del cosiddetto “Gruppo ’63”. I suoi saggi e articoli sull’influenza dei mezzi di comunicazione di massa sulla cultura risalgono ai primi anni Sessanta.
La morte di Umberto Eco. È stato uno dei più importanti intellettuali italiani del Novecento, oltre che l'autore di "Il nome della Rosa".
Un impettito pinguino di Magellano è probabilmente l’animale più buffo e allo stesso tempo più rispettabile tra quelli che valeva la pena fotografare questa settimana. Insieme a lui ci sono un ippopotamo di nove giorni che cerca di alzarsi sulle zampe con l’aiuto della mamma; il cavallo Fiorente – che nel 2013 ha vinto la Melbourne Cup, la più importante corsa di cavalli australiana – che si rotola felice nell’erba; due leoni marini che litigano, o forse giocano, tra loro e un orso in Kosovo che sgranocchia un pezzo di pane. E poi c’è qualcuno travestito da gorilla a Washington DC, che passeggia tranquillo sotto la neve. Questo articolo non è più commentabile. Abbonati al Post per commentare le altre notizie.
Benvenuti al sud. Un pinguino nell'Antartide cilena, un piccolo formichiere, un canguro di tre mesi e un cavallo che rotola, tra le foto di animali più belle della settimana.