Figure:putto.Oggetti:ghirlanda di fiori
stringlengths
1
18.2k
Low_Quality
stringclasses
2 values
OpereArteVisiva
stringclasses
3 values
Personaggi:Gesù Bambino;San Stanislao Kostka
High_Quality
OpereArteVisiva
Rilievo..Personaggi:Madonna;Gesù Bambino;San Giuseppe
High_Quality
OpereArteVisiva
Rilievo..Ritratti:uomo
Low_Quality
OpereArteVisiva
Quattro sedie con seduta impagliata.
Low_Quality
OpereArteVisiva
personaggi:San Bartolomeo;attributi (San Bartolomeo):coltello
High_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:Troilo Gatti
Low_Quality
OpereArteVisiva
Verniciati in grigio sul retro..Fiori
Low_Quality
OpereArteVisiva
Dipinto..Personaggi:San Francesco d'Assisi.Figure:angeli
High_Quality
OpereArteVisiva
Figure:putti.Decorazioni:ghirlande;fiori;festoni
Low_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:Sant'Emidio.Figure:angelo;figure.Animali:cane
High_Quality
OpereArteVisiva
Monumento a Carlo III di Borbone.
High_Quality
OpereArteVisiva
Figure:due angeli.Oggetti:cornucopia
Low_Quality
OpereArteVisiva
Figure:figura femminile.Abbigliamento:di Alvito
Low_Quality
OpereArteVisiva
Araldica
Low_Quality
OpereArteVisiva
Stipite di porta.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Cornice ovale con modanature e motivi decorativi fitomorfi.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Croce d'altare.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Orologio.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Il bordo del coperchio è filettato in bruno.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Dipinto..Personaggi:San Giacomo Maggiore
High_Quality
OpereArteVisiva
PERSONAGGI:MADONNA;BAMBINO;ANGELI
High_Quality
OpereArteVisiva
D.N.R.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Figure maschili:Archimede
Low_Quality
OpereArteVisiva
Applique.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Bastone.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Sacchetto sormontato da versatoio.
Low_Quality
OpereArteVisiva
crocifisso
Low_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:papa Ormisda
Low_Quality
OpereArteVisiva
L'opera;fino al suo ingresso in Pinacoteca avvenuto del 1879 come deposito del Nobile Collegio della Mercanzia;era conservato nella sagrestia della cappella di San Gregorio del Collegio della Sapienza di Perugia.Santi ( 1969;pp.41-42 con bibliografia precedente) ha osservato come;essendo stato istituito il collegio solo nel 1361;è probabile che l'opera venne realizzata per la chiesa di Santa Giuliana.Dopo il restauro del 1992 che ha consentito una corretta lettura della data di esecuzione del polittico;unica opera certa dell'artista a lungo creduta del 1280;si è resa necessaria una completa revisione della personalità di Vigoroso e dell'importanza di questo dipinto nella pittura italiana del Duecento.La nuova datazione conferisce;infatti;al dossale una posizione relativamente meno importante rispetto a quella che gli veniva riconosciuta negli studi critici ricordati nella scheda di Santi (1969;pp.41-42) e successivamente da Conti (1971;pp.112-115);White (1979;pp.63-69) e Bellosi (1985;p.168).Solo Boskovits (1973;pp.10-11 e 33) aveva espresso un giudizio più cauto ravvisando nel dipinto un certo provincialismo.Alla luce della nuova scoperta Bellosi (1994;pp.91-92) ha parzialmente rivisto la propria posizione;evidenziando come;nel panorama della pittura senese;il polittico di Vigoroso;nel suo evidente legame con la produzione cimabuesca;costituisca una nuova e fondamentale prova delle relazioni intercorse fra Siena e Firenze;lungo un asse in cui le testimonianze più alte sono rappresentate dalle opere di Duccio.
High_Quality
OpereArteVisiva
Spada.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Frammento d'altare.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Scultura..Figure femminili
Low_Quality
OpereArteVisiva
statuetta.Personaggi:Anfione.strumenti musicali:lira
High_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:San Ludovico;San Nicola di Bari
High_Quality
OpereArteVisiva
Pala da carbone.
Low_Quality
OpereArteVisiva
candeliere d'altare
Low_Quality
OpereArteVisiva
Lampada pensile.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Croce da tavolo.
Low_Quality
OpereArteVisiva
opera a bassorilievo rappresentante un volto maschile
High_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:Cristo;San Paolo;San Pietro
High_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:profeta
Low_Quality
OpereArteVisiva
Dipinto..Ritratti:Paolo III Farnese
High_Quality
OpereArteVisiva
Figure:santo vescovo;penitente.Abbigliamento religioso:piviale;mitra
Low_Quality
OpereArteVisiva
Lapide liscia con cimasa
Low_Quality
OpereArteVisiva
decorazione plastica
Low_Quality
OpereArteVisiva
Decorazioni:finte cornici modanate a disegno geometrico
High_Quality
OpereArteVisiva
Decorazioni:motivi geometrici e vegetali.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Paesaggi:rovine.Figure maschili
Low_Quality
OpereArteVisiva
dipinto.Personaggi:San Gennaro.Attributi:(San Gennaro) ampolle;libro
High_Quality
OpereArteVisiva
n.p..Figure maschili:arabo.Abbigliamento:tunica;turbante.Piante
Low_Quality
OpereArteVisiva
erma.divinità
Low_Quality
OpereArteVisiva
Due cuscini in seta ricamata.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Animali:cavallo.Figure:cavaliere
Low_Quality
OpereArteVisiva
Ritratti:procuratore e condottiero
Low_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:Cristo;apostoli.Figure:angelo.Simboli della passione:calice
High_Quality
OpereArteVisiva
Statuetta di presepio..Figure:pastore
High_Quality
OpereArteVisiva
Frammento di cornicione con il motivo degli ovuli.
High_Quality
OpereArteVisiva
Lastra tombale
Low_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:Napoleone
Low_Quality
OpereArteVisiva
Accessorio presepiale realizzato con ceramica bianca.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Cassa d'organo.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:Sant'Antonio da Padova;Gesù Bambino.Suppellettili ecclesiastiche:altare
High_Quality
OpereArteVisiva
Dipinto..Figure:pittore;modella
High_Quality
OpereArteVisiva
Piastrina di pistola parzialmente dorato.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Ocra gialla..Personaggi:S.Cristoforo;Gesù Bambino
High_Quality
OpereArteVisiva
Tazzina in porcellana del tipo famiglia rosa..Animali:uccelli
Low_Quality
OpereArteVisiva
Stola in seta verde damascata e gallone dorato.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Mattonella devozionale..Personaggi:Madonna
High_Quality
OpereArteVisiva
rocchio di colonna
Low_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:Giuseppe Brighet
Low_Quality
OpereArteVisiva
Vaso..Allegorie-simboli:Asia
Low_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:San Pietro.Attributi:(San Pietro) chiave
High_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:Padre Giulio Cavalcani
High_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:Carlo Filippo Archinti
High_Quality
OpereArteVisiva
Ritratti:Carlo di Borbone
Low_Quality
OpereArteVisiva
ex voto;figura infantile
Low_Quality
OpereArteVisiva
adorazione della statua.Figure.Architetture.Oggetti
High_Quality
OpereArteVisiva
Mostra di finestra in legno dipinto di colore grigio.
High_Quality
OpereArteVisiva
L'affresco (1918;n.878) fu staccato nel 1911 da una nicchia esterna della casa di Felicissimo Cellari a Colle Aprico di Nocera Umbra dai restauratori Domenico e Tullio Brizi ed acquistato nello stesso anno dallo Stato.Purtoppo frammentaria l'iscrizione recante la datazione;da alcuni interpretata come 1488 da altri come 1493;è comunque da collocare tra la fine del nono e l'inizio dell'ultimo decennio del secolo per la presenza di influssi marchigiani e padovani e l'accentuazione degli stilismi derivati da Bartolomeo di Tommaso;vicino dunque agli affreschi di S.Maria della Scirca (1484);del cimitero di Sigillo (1487) e della parrocchiale di S.Pellegrino (1480-90) (Santi;1985 scheda 25;pp.38-39).Silvestrelli (1987;II;p .707);che legge la data come 1488;considera quest'opera un interessante esempio della produzione tarda del pittore nella quale egli può meglio esprimere il suo estro lineare;grazie anche alla frequentazione del Signorelli e alla conoscenza delle stampe tedesche;che danno alle opere di questi anni una scioltezza espressiva sconosciuta alle opere precedenti.Anche Todini (1989;I;p.213) legge la data come 1488.Il Sant' Antonio;identificato come Sant' Antonio da Padova da Santi è in realtà un Sant' Antonio abate come si evince dagli attributi presenti nella raffigurazione.
High_Quality
OpereArteVisiva
Mobile con cinque ripiani..soggetto assente
Low_Quality
OpereArteVisiva
Statuetta..Personaggi:San Giuseppe
High_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:busto di uomo
High_Quality
OpereArteVisiva
Personificazioni:prudenza.Attributi:(prudenza) serpenti;specchio
Low_Quality
OpereArteVisiva
Figure:figura femminile.Araldica:stemma gentilizio
Low_Quality
OpereArteVisiva
Gruppo scultoreo..Personaggi:Cristo.Figure:angeli
High_Quality
OpereArteVisiva
Decorazioni:motivi astratti
Low_Quality
OpereArteVisiva
portachicchere.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Timbro.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:Sansone;Dalila
Low_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:Gesù.Animali:agnello
High_Quality
OpereArteVisiva
Personaggi:Gesù Cristo;Madonna.Figure:soldati.Oggetti:croce
High_Quality
OpereArteVisiva
Dossale in legno intagliato e dipinto..Decorazioni
High_Quality
OpereArteVisiva
Dipinto su tela di forma rettangolare con cornice.
High_Quality
OpereArteVisiva
di forma rettangolare
Low_Quality
OpereArteVisiva
ritratto di signora seduta in un interno domestico
High_Quality
OpereArteVisiva
Ritratti:ritratto di Frà Giacinto Tonti
High_Quality
OpereArteVisiva
scrivania
Low_Quality
OpereArteVisiva
Stemma borbonico.
Low_Quality
OpereArteVisiva
Primo pannello a sinistra della parete ovest..Decorazioni
Low_Quality
OpereArteVisiva
Paesaggi:marina con barche e reti da pesca
Low_Quality
OpereArteVisiva